Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Avviato il percorso dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano per celebrale il Giubileo

“Il Giubileo – ha continuato il presidente Tini – ha avuto inizio lo scorso 8 dicembre, quando Papa Francesco ha aperto la porta santa di San Pietro. Si tratta di un Giubileo speciale, come ci ha spiegato don Paolo, in quanto indetto prima dei 25 anni canonici e con il quale verrà celebrata la Misericordia. L’incontro di ieri è stato il punto di partenza di un percorso che abbiamo deciso di avviare per vivere con spirito giusto una simile ricorrenza. Le catechiste Romanelli e Cirone, infatti, realizzeranno un gruppo di ascolto e meditazione del Vangelo al quale parteciperanno tutti gli iscritti dell’Università interessati. Successivamente, tra la fine di febbraio e i primi di marzo, ci recheremo al santuario di San Gabriele dove ascolteremo la Santa Messa concelebrata da don Paolo”.

IMG_2785

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *