Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aumento pedaggi per Roma, domani vertice con i parlamentari

Consumatori e autotrasportatori:

il governo imponga a Strada dei Parchi una moratoria

 

PESCARA – L’impegno dei parlamentari abruzzesi a intervenire sul governo Renzi affinché imponga una moratoria sugli aumenti dei pedaggi di almeno tre anni. L’introduzione di standard qualitativi e di sicurezza in linea con le necessità degli utenti, in linea con quanto avviene su altre tratte autostradali italiane.

E’ la richiesta che domani mattina, a Pescara, Cna-Fita e Federconsumatori rivolgeranno ai parlamentari abruzzesi di tutti gli schieramenti, nel corso di un incontro – aperto alla partecipazione degli organi di stampa – dedicato alle autostrade che collegano l’Abruzzo con Roma, la A24 e A25, ambedue gestite da Strada dei Parchi Spa, ed in particolare agli aumenti entrati in vigore dall’inizio di gennaio.

Al vertice, in programma alle ore 10.30 nella sede della Cna di Pescara, in via Cetteo Ciglia 8 (secondo piano) hanno già dato la propria adesione i parlamentari Federica Chiavaroli (Ncd), Vittoria D’Incecco (Pd), Gianluca Fusilli (Pd), Gianni Melilla (Sel) e Gianluca Vacca (M5S).

«L’aumento concesso a Strada dei Parchi – contestano consumatori e associazione delle piccole imprese del trasporto, in un documento che domani mattina verrà illustrato a deputati e senatori – è secondo solo a quello concesso a Satap Tronco A4 Spa gestore della Milano-Torino, che è stato pari al 6,50%. Mentre le gran parte delle altre concessionarie italiane – 20 su 27 – non ha ottenuto aumenti».
Per l’immediato, Cna-Fita e Federconsumatori chiedono inoltre «una sterilizzazione degli aumenti intervenuti per il 2016 con meccanismi compensativi per chi utilizza i tratti dell’A24 ed A25 per motivi professionali, come autotrasportatori e pendolari». All’incontro con deputati e senatori abruzzesi prenderanno parte, i presidenti nazionale e regionale di Cna-Fita, Cinzia Franchini e Gianluca Carota, ed il presidente di Federconsumatori Abruzzo, Antonio Terenzi.

 

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *