Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Pescara, novità all’ufficio Anagrafe. Circoscrizioni aperte mattina e pomeriggio di martedì e giovedì 

     

    “Parte da questo sabato la rivoluzione annunciata prima delle feste – dice l’assessore all’Anagrafe Laura Di Pietro – Cominciamo con l’apertura dell’Anagrafe di Piazza Italia anche di sabato, poi, da martedì, novità anche nelle circoscrizioni che saranno aperte il martedì e il giovedì dalle 8,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 17, dunque tutta la giornata. In questo modo ottimizziamo lavoro, personale e presenza negli uffici. Cominciamo da Piazza Italia al fine di conquistare la fascia di utenza del sabato mattina dalle 8,30 alle 12, negli altri giorni della settimana gli orari resteranno 8,30/12 e 15,30/17 per i rientri di martedì e giovedì. Una decisione condivisa con i capigruppo della maggioranza che consentirà di distribuire al meglio il carico di lavoro delle circoscrizioni. Ricordo che la media dei certificati emessi varia da giorno a giorno: ai Colli è pari a 14,51, a Castellamare di 11,30 e a piazza Grue 18.

    La riorganizzazione è un passo importante, propedeutico all’adozione di un nuovo software dell’Ente che comprende anche il timbro digitale, grazie a cui ognuno da casa potrà comodamente stamparsi i certificati di cittadinanza, residenza, stato di famiglia, stato libero, stato civile e certificato di vedovanza e cumulativo per cui non serve la presenza fisica del richiedente.

    Imminente è anche l’adozione del timbro digitale in convenzione con Caf e tabaccai al fine di poter utilizzare anche questo canale per dare maggiori servizi alla cittadinanza. Stiamo anche studiando un sistema per consentire le prenotazioni, in modo da rendere il servizio ancora più efficiente, soprattutto nelle circoscrizioni”.

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *