Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Urban Street Art, a Montesilvano la Commissione Cultura discute il regolamento

    «L’idea – spiega Pompei – è quella di individuare una serie di aree di proprietà comunale, muri, recinzioni o anche cassonetti, da destinare a questa espressione artistica. Il Comune provvederà poi ad assegnare gli spazi individuati a writers singoli o riuniti in gruppi che potranno realizzare le loro opere d’arte nella totale libertà. Allo stesso modo anche i privati potranno mettere a disposizione di questi artisti luoghi da rivalorizzare, consegnando un’autorizzazione al Comune. Con questo regolamento vogliamo legittimare la Street Art, ponendoci in contrasto con qualunque forma che invece non sia preventivamente autorizzata. L’iniziativa sperimentale partirà dai muri del campo sportivo di via Foscolo – aggiunge Pompei – per il quale abbiamo deciso di lanciare un vero concorso dedicato alla Street Art, che ci consentirà di affidare agli Urban Street Artists gli spazi in questione». I writers, in primavera, realizzeranno le loro opere su sei spazi lungo il prospetto principale d’ingresso del campo, utilizzando materiali, quali vernici e spray, finanziati dal Comune.

    «La Commissione – afferma il consigliere – ha accolto positivamente il regolamento. Contiamo quindi in tempi brevi di approvare il documento e procedere speditamente alla realizzazione di un progetto che restituirà a Montesilvano un’immagine giovane ed artistica in linea con le più grandi città italiane ed europee. Stiamo prendendo contatti con nomi di rilievo anche internazionale della Urban Street Art, per portare grandi firme anche sul nostro territorio e apporre la ciliegina sulla torta su di un progetto all’avanguardia».

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *