Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Recupero ex Caserma Berardi, ratificato l’accordo di programma

 

«La variante urbanistica – ha detto l’Assessore Colantonio – si è resa necessaria in quanto l’intera struttura, da Caserma Militare, viene variata di destinazione in uffici, servizi pubblici e collettivi in modo da attivare la successiva fase progettuale. Pertanto, a meno di 30 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo in Prefettura tra il Sindaco Di Primio e il Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio, Edoardo Maggini, con un intenso impegno da parte dell’Ufficio Urbanistico, si sono raggiunti in tempi brevissimi gli obiettivi prefissati.

Grazie alla disponibilità di 15 milioni di euro, il Demanio affiderà al Provveditorato alle Opere Pubbliche le progettazioni necessarie agli adeguamenti funzionali dei fabbricati esistenti. Successivamente, si procederà con gli interventi.

Tutto dovrà essere concluso entro il 16 dicembre 2018. Per quella data l’ex Caserma Berardi diventerà sede del Comando Provinciale e della Stazione dei Carabinieri attualmente ubicati in Via Arniense; del Corpo Forestale dello Stato, attualmente collocato nello stabile in via Asinio Herio; del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, attualmente sito in Via del Tricalle; tutti gli uffici e le sezioni dell’Agenzia delle Entrate, attualmente dislocati nei fabbricati di viale Amendola e viale Unità d’Italia; la Ragioneria Territoriale dello Stato e l’Agenzia Dogane e Monopoli, oggi in viale Amendola; l’Archivio Notarile, attualmente in Via Madonna degli Angeli; la Direzione Territoriale del Lavoro, oggi in Via Spezioli, ed infine un edificio destinato a contenere una Istituto scolastico superiore.

I motori sono stati accesi e riscaldati: oggi parte la corsa contro il tempo per vincere una vera e propria scommessa su un progetto pilota la cui buona riuscita interessa in primis Chieti ma anche l’ Italia intera»

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *