Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Piano spiaggia di Pescara, Tomei: no al maxi aumento di volumi

I balneatori Cna: aspetti positivi nel testo, incomprensibile la norma sul premio concesso a pochi

PESCARA – «Siamo sostanzialmente favorevoli al piano spiaggia di Pescara, a condizione che venga cancellata la norma che prevede incrementi di volumetria del 25% per alcune concessioni». E’ quanto sosterrà domani il responsabile di Cna Balneatori Abruzzo, Cristiano Tomei, nel corso della consultazione indetta dal presidente della commissione consiliare “Grandi infrastrutture e mobilità del Comune di Pescara, Francesco Pagnanelli.

A detta di Tomei, a ben guardare, la norma “sotto accusa” «è del tutto priva di ricadute positive per la stragrande maggioranza degli stabilimenti balneari cittadini. L’indicazione fin troppo precisa di alcuni requisiti – attività che si snoda per l’intero arco dell’anno; disponibilità di almeno 4mila metri quadrati di arenile; presenza di almeno dieci dipendenti assunti per tutto l’anno – circoscrive di fatto la platea dei beneficiari dell’aumento di volumetria a un numero assai ristretto di concessionari».

Oltretutto, osserva ancora Tomei, «l’incomprensibile insistenza su questo punto, anche alla luce dell’allarme suscitato nell’opinione pubblica attraverso gli organi di informazione, rischia di far passare sotto silenzio o in secondo piano, aspetti pure importanti della nuova normativa – e attesi da anni dalla stragrande maggioranza degli operatori – relativi ad esempio all’introduzione di materiali eco-sostenibili nella realizzazione delle strutture e di nuovi servizi di qualità rivolti alla collettività».

Per i balneatori della Cna, il piano spiaggia della più importante città abruzzese «avrebbe potuto rappresentare l’occasione, se affrontato assieme ai grandi problemi del nostro mare, come l’inquinamento dei fiumi e l’erosione delle spiagge, per ridare slancio alla nostra offerta turistica estiva. In questo senso, alcune recenti scelte della Regione, contenute nel Masterplan, muovono nella giusta direzione».

 

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *