Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Michele Placido e Davide Cavuti al Liceo Classico di Pescara

Pescara. Venerdì 15 gennaio alle ore 21 (ingresso libero) all’interno della “Notte Bianca” organizzata dal Liceo Classico di Pescara, interverranno l’attore e regista Michele Placido e il musicista e compositore Davide Cavuti.

Nella seconda edizione della “Notte Bianca” organizzata dal Liceo Classico “G. d’Annunzio” di Pescara e patrocinata da Comune e Provincia di Pescara interverranno è realizzato in collaborazione con Agiscuola e il Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini (Cresnac).
“Quella di venerdì sarà la prima notte bianca della stagione – annuncia l’assessore ai Grandi Eventi Giacomo Cuzzi -, il liceo apre le porte alla città con un programma fitto di eventi, fra cui spicca la presenza di Michele Placido che si esibirà in un recital con il compositore Davide Cavuti”. “Si tratta di un evento importante – sottolinea l’assessore – perché lega l’aspetto culturale alla formazione dei ragazzi e della città”.

“E’ un’iniziativa di orientamento per chi entra e anche per chi lascia la scuola – aggiunge la preside Donatella D’Amico -; venerdì ci alterneremo fra performance dei nostri allievi, mostre e una tavola rotonda dedicata a “Miti e misteri del Liceo Classico”. Sarà un modo per presentare l’offerta formativa che vede tante novità, fra cui l’inserimento della lingua cinese e del diritto e il potenziamento delle materie scientifiche”.

Durante la serata, organizzata grazie all’Agiscuola Abruzzo presieduta da Stefano Francioni e a cura del Maestro Davide Cavuti, Michele Placido racconterà la sua esperienza cinematografica e interpreterà alcuni brani tratti dalle opere di Catullo, Dante, Flaiano, D’Annunzio con le musiche originali eseguite oltre che dallo stesso autore Cavuti alla fisarmonica, da Franco Finucci alla chitarra e da Antonio Scolletta al violino.
“È un viaggio attraverso i più grandi autori della letteratura italiana e straniera – ha commentato Davide Cavuti che ha curato l’incontro-recital – La serata sarà suddivisa in due quadri, il primo sarà dedicato all’esperienza cinematografica dell’attore e regista e poi nel secondo, l’interpretazione dei più grandi autori della letteratura con una finestra sugli scrittori pescaresi Gabriele D’Annunzio ed Ennio Flaiano”.
L’attore e regista Michele Placido ha coinvolto il compositore abruzzese Davide Cavuti in molte sue produzioni e regie per i film “Il Grande Sogno”(2009) con Riccardo Scamarcio, per “Vallanzasca – gli angeli del male” (2010) con Kim Rossi Stuart (fuori concorso alla 67° “Mostra del Cinema di Venezia”) e per “Itaker – Vietato agli italiani” con Francesco Scianna e lo stesso Placido presentato ad Hollywood al Festival “Los Angeles – Italia”. La collaborazione in teatro ha visto il binomio Placido-Cavuti in numerosi recitals di successo dello stesso Placido e in tanti spettacoli tra cui “I Fatti di Fontamara” e “Prima che il sogno” per il Teatro di Roma e “Così è (se vi pare)” di Pirandello, quest’ultimo miglior spettacolo dell’anno nel 2012.
Nel 2014 Placido, inoltre, è tra gli “special guests” del disco “I capolavori di Alessandro Cicognini” pubblicato da Davide Cavuti in occasione del ventennale della scomparsa del grande compositore di musiche da film.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *