Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Targhe alterne: Alessandrini, revoca quando i valori lo consentiranno. Permessi per i genitori del tempo pieno dai dirigenti

Da domani, martedì 12 gennaio, entrerà in vigore l’ordinanza che istituisce fino al 31 marzo la misura delle targhe alterne, per abbattere i livelli delle polveri sottili riscontrate dall’Arta nell’aria pescarese, polveri che sono in misura notevolmente superiore rispetto ai limiti stabiliti dalla legge, sulla questione interviene il sindaco del capoluogo Alessandrini che chiede la collaborazione dei cittadini.

«Mi preme fare un ulteriore invito alla cittadinanza, –scrive il primo cittadino in una nota– ricordando che abbiamo cercato di ampliare al massimo l’elenco delle esenzioni particolari, tenendo presente categorie speciali e scuole, per cui abbiamo anche chiesto ai dirigenti di quelle che fanno orario pomeridiano di rilasciare una certificazione ai genitori affinché circolino malgrado lo stop.

Nel perimetro in cui i dati sono più preoccupanti da settimane (centro e prima periferia), respirano ogni giorno migliaia di persone, una situazione di cui non possiamo non tenere conto, perché si tratta di bambini, anziani, di una enorme fetta della popolazione esposta ad una situazione sanitaria rischiosa per la salute.

L’invito è dunque a rispettare l’ordinanza non per evitare le sanzioni, ma affinché l’aria migliori e ci consenta di adottare conseguenti provvedimenti: alla luce dei dati che verranno sono pronto a revocare tale provvedimento non appena i valori lo consentiranno».

Il sindaco ricorda come con le targhe alterne Pescara ha di fatto anticipato quanto stabilito dal recente protocollo fra Ministero dell’Ambiente e ANCI proprio sulle misure anti smog, oltre a recepire anche quanto anche l’Istituto Superiore di Sanità invita a fare con un articolo molto circolato in rete nelle ultime ore.

«Infatti le targhe alterne –spiega Alessandrini– arrivano dopo l’ordinanza di abbassamento del riscaldamento, la regolazione della velocità nel centro e i lavaggi della strada che sono cominciati e che da febbraio istituzionalizzeremo secondo calendario anche con i divieti di sosta sulle strade interessate, esattamente come Ministero e Istituto alla Sanità chiedono.

L’auspicio è dunque quello di poter mitigare al più presto il contenuto dell’ordinanza, prima della sua naturale scadenza, avendo messo in moto operazioni strutturali e ampie per migliorare la vivibilità cittadina».

Permessi ai genitori del tempo pieno, l’assessore Di Iacovo :
“Il sindaco ha scritto ai dirigenti perché rilascino certificazioni ai genitori che ne hanno bisogno”
 

A rassicurare i genitori dei bambini che frequentano scuole a tempo pieno interviene lassessore all’Istruzione Giovanni Di Iacovo che fa sapere come i genitori di bambini ai nidi, scuole dell’infanzia scuole elementari, medie e superiori, o che fanno orari di rientro nel pomeriggio, potranno andare a riprendere i propri figli dotandosi di un’attestazione da parte della scuola.

«Si tratta di un’esigenza a cui l’Amministrazione ha fatto fronte –spiega DiIacovo– invitando tutti i dirigenti scolastici a fornire ai genitori che lo richiedono una opportuna certificazione da portare con sé durante gli spostamenti negli orari in cui è prevista la circolazione a targhe alterne.

Si aggiunge inoltre che tale certificazione vale anche per gli insegnanti, seppure ricompresi nelle categorie dei privati che svolgono servizi di pubblica utilità (punto 7 dell’ordinanza) che devono spostarsi da un plesso all’altro o che hanno orari didattici ricadenti negli intervalli di stop».

prot.-n

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *