Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sanzioni, a Montesilvano dalla Polizia municipale oltre 9000 verbali emessi nel 2015

Seconda posizione per i divieti di sosta, che ammontano a 2575. Quasi 2150 i conducenti di veicoli e motoveicoli sorpresi a sostare davanti a passi carrabili, sulle strisce pedonali, marciapiedi o in prossimità degli incroci. In questo numero rientrano anche le 350 infrazioni accertate per la sosta su stalli riservati ai disabili.

«Questo numero – spiega l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi – è purtroppo in aumento rispetto al 2014, quando le infrazioni non arrivavano a 300. E’ un peccato constatare l’inciviltà da parte di alcuni automobilisti che in questo caso non compiono una semplice infrazione, ma violano il diritto alla mobilità dei disabili. Ci auguriamo che l’attenzione che la Polizia Urbana di Montesilvano sta ponendo su questo tema permetta anche una maggiore sensibilizzazione da parte dei conducenti dei mezzi».

Tra i verbali compaiono anche 123 revisioni scadute, 133 multe elevate per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 74 per l’uso di cellulare alla guida e 6 per non aver indossato il casco.

In merito ai verbali amministrativi invece, il numero delle sanzioni più corposo è quello relativo al conferimento dei rifiuti fuori orario. Sono quasi 200 le persone colte, durante tutto l’anno, a gettare l’immondizia al di fuori degli orari stabiliti e quasi 30 gli abbandoni dei rifiuti sanzionati.

Quasi 160 invece i proprietari di cani che non hanno raccolto le deiezioni dei loro animali. «Queste sanzioni vogliono essere un deterrente per tutti coloro che incivilmente sporcano l’immagine della città – aggiunge Cozzi -. Dobbiamo tutti collaborare per rispettare l’ambiente nel quale viviamo e contribuire così a restituire un nuovo profilo della città».

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *