Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova Pescara: Di Carlo (Radicali ) a 9 giorni di sciopero della fame una lettera al Presidente I Commissione

Pescara. In una lettera aperta, il segretario di Radicali Abruzzo e membro di Direzione di Radicali Italiani, Alessio Di Carlo si rivolge al Presidente della I Commissione del Consiglio regionale d’Abruzzo, giunto al nono giorno di sciopero della fame per ottenere il rispetto della volontà popolare espressa in occasione del referendum sulla Grande Pescara, Di Carlo annuncia di non voler sospendere il suo digiuno finchè il Consiglio Regionale non si farà carico, con il proprio voto, di ratificare la volontà espressa dagli elettori.
Pubblichiamo di seguito e per intero la lettera del Segretario dei Radicali Abruzzo e in coda l’intervista radiofonica a lui di Radio Radicale

Illustre Presidente,

ormai da nove giorni intrapreso una iniziativa non violenta di sciopero della fame volta ad ottenere il rispetto della volontà manifestata dagli elettori delle città di Montesilvano, Pescara e Spoltore in occasione della consultazione referendaria per la nascita per fusione del Comune della Nuova Pescara svoltasi nel maggio del 2014.

Come certamente saprà, in quella circostanza, in ognuno dei comuni interessati si registrò la prevalenza del SI’: circostanza tanto più importante se si considera che l’affluenza alle urne (grazie alla concomitanza con elezioni regionali ed amministrative) fu di oltre il 70%.

Da quel momento in poi, l’inter previsto dalla legge istitutiva del referendum prevedeva che entro pochi mesi il Consiglio Regionale d’Abruzzo sarebbe dovuto giungere ad una decisione sul tema in questione.

Ed invece, come spesso accade, a due anni di distanza da quel voto, il progetto di legge – che pure era giunto in Aula – è stato “retrocesso” nella commissione da Ella presieduta.

Personalmente sono convinto che la scelta degli elettori sia stata saggia e lungimirante, visto che dalla fusione (che peraltro non fa altro che formalizzare la unificazione da tempo esistente, sia sul piano urbanistico che sociale, tra i Comuni interessati) deriveranno solo vantaggi, non solo per la nascente realtà, ma per tutta la Regione.

Ma ancor prima delle valutazioni di merito – su cui ovviamente è possibile avere posizioni distinte – credo che quello che non possa in alcun modo essere evitato né rimandato sia il dare una risposta positiva alla domanda che, con voce univoca, si è alzata dai Comuni di Montesilvano, Pescara e Spoltore, i cui cittadini hanno chiesto di fondersi in una unica realtà.

E’ in gioco quindi una vera e propria questione di democrazia, a tal punto da far ritenere che il referendum – pur nato in forma consultiva – alla luce del risultato uscito dalle urne, ha assunto valenza del tutto vincolante sul piano politico.

Non intendo sospendere la mia iniziativa fino a quando il Consiglio Regionale non si farà carico, con il proprio voto,  di ratificare la volontà espressa dagli elettori.

Per questo motivo, nell’auspicare il ritorno in Aula del progetto di legge in tempi quanto più possibile solleciti, Le chiedo di essere audito in Commissione, al fine di illustrare al meglio le ragioni che, anche nel merito, suggeriscono di dare attuazione, nei tempi più solleciti possibili, alla indicazione pervenuta dagli elettori.

Con viva cordialità

Alessio Di Carlo

Segretario Radicali Abruzzo

L’intervista di Radio Radicale

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *