Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Beni culturali: La Giunta regionale destina oltre 18 milioni per 22 progetti

    L’Aquila. Sono 22 i progetti per la conservazione e valorizzazione di hub culturali che la Regione Abruzzo inserirà nell’Accordo di programma quadro per la riprogrammazione dei fondi ex Pain mezzogiorno. Lo ha deciso la Giunta regionale che con una delibera ha approvato l’elenco dei 22 progetti che potranno fruire delle risorse rimodulate dell’ex Pain Mezzogiorno che potrà contare su una dotazione finanziaria di 18,7 milioni di euro, di cui circa 500 mila euro rappresentano il cofinanziamento da parte degli enti interessati.

    Il via libera ai progetti dei beni culturali rientra nella strategia della Giunta di elevare e migliorare il grado di attrattività turistica mediante la conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, in riferimento a aree archeologiche, musei, teatri, edifici monumentali, beni storici e architettonici.

    L’elenco dei progetti approvato dalla Giunta entrerà nell’accordo di programma quadro “rafforzato” che la Regione dovrà sottoscrivere con i ministeri dello Sviluppo economico e dei Beni culturali.
    Solo allora, i progetti che sono tutti definitivi e esecutivi, potranno partire con l’avvio dei cantieri.

    I progetti che entreranno nell’Apq

    Recupero e completamento dell’Abbazia celestiniana a Sulmona (2 mln);
    ristrutturazione del Teatro Michetti di Pescara (973 mila euro);
    rifunzionalizzazione Castello Della Monica di Teramo (2,1 mln);
    recupero colonia ex Stella Maris di Montesilvano (1 mln);
    completamento Sala polivalente di Paglieta (300 mila euro);
    polo culturale “Parco della Scienza” di Teramo (50 mila euro);
    riqualificazione piazzale Castello Ducale di Crecchio (500 mila euro);
    recupero antichi percorsi di Trasacco (100 mila euro);
    ristrutturazione ex municipio di Castelfrentano (500 mila euro);
    ristrutturazione sala Polluso di Montazzoli (115 mila euro);
    Città della Musica a Pescara (300 mila euro);
    Volto Santo di Manoppello (1,1 mln, di cui 250 mila cofinanziamento);
    sentieristica Parco del Gran Sasso (1,5 mln);
    marketing e promozione culturale e turistica “Gran Sasso d’Italia” (366 mila euro); sentieristica Parco Gran Sasso nel comune di Castel del Monte (634 mila euro);
    pista ciclabile nell’Alto Aterno (1,3 mln);
    pista ciclabile nel comune di Pescara (1,3 mln);
    pista ciclabile nella provincia di Chieti (1,3 mln);
    pista ciclabile nei comuni della Val Vibrata (1,3 mln);
    pista ciclabile nel comune di Lanciano (835 mila euro di cui 235 mila cofinanziamento); centro culturale polivalente di Moscufo (487 mila di cui 37 mila cofinanziamento); completamento teatro comunale di Pianella (450 mila euro).

    Guarda anche

    Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

    Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *