Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, esenzione TARI per gli invalidi le domande entro il 31 gennaio

Per presentare la richiesta, da recapitare a mano o per posta, all’Ufficio Protocollo del Comune, è necessario compilare la domanda, scaricabile sul sito, o anche farne una in carta semplice e allegare copia di un documento di identità, la documentazione attestante l’invalidità al 100% e la spettanza del servizio di accompagnamento e copia dell’ultimo ISEE.

«Molti cittadini – spiega l’assessore alla disabilità, Fabio Vaccaro – potrebbero non riuscire a presentare la documentazione ISEE entro il 31 gennaio. Ecco perché per la presentazione del modello ISEE non c’è un limite perentorio, ma può essere presentato anche successivamente. La domanda e gli altri documenti dovranno invece essere consegnati entro il 31 gennaio. L’esenzione riguarda l’annualità corrente ma anche quelle future, dunque per gli anni successivi sarà necessario presentare solo il modello ISEE aggiornato».

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *