Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, Chiesa nuova. Orsini (MP) a Di Costanzo (PD) ” la delibera non aveva per oggetto un tema serio e importante”

 

«Chiedere le dimissioni del Sindaco Maragno per avere voluto una nuova grande Chiesa per il quartiere di Villa Carmine è come chiedere alla famiglia Agnelli di uscire dalla Juve per avere realizzato uno stadio più ampio, confortevole e sicuro».
Risponde così il consigliere di Montesilvano Protagonista alle critiche mosse ieri dalla segretaria cittadina PD Romina Di Costanzo  che dopo la  bocciatura della delibera di permuta del diritto di superficie per la nuova chiesa di Villa Carmine intervenendo nel merito delle modalità di gestione aveva chiesto le dimissioni del Sindaco.

«La segretaria cittadina del Pd Romina Di Costanzo che stimo, –commenta Orsini– chiede le dimissioni della Sindaco a causa della sconfitta della maggioranza sulla parrocchia di Villa Carmine. Le rispondo che l’argomento si prestava a diverse interpretazioni e a soluzioni bipartizan, ognuno ha votato secondo coscienza e la delibera non aveva per oggetto un tema serio e importante tale da rimandare al voto la città. Per restare in tema invito il segretario Pd “a non guardare la pagliuzza nell’occhio dell’avversario politico senza accorgersi della trave che è nel suo occhio”.
La trave sono gli anni di cattiva gestione dei “piani regalatori” di cui è responsabile la sua parte politica che a causa della cementificazione selvaggia ha devastato il territorio compromettendo il futuro della città. E’ della trave che dobbiamo riflettere e parlare per evitare che di nuovo si verifichino gli scempi edili che fanno vergognare i montesilvanesi della propria città».

L’Articolo dove la segretaria PD chiedeva le dimissioni di Maragno

Il PD di Montesilvano chiede le dimissioni di Maragno dopo la bocciatura della delibera sulla nuova chiesa

 

 

 

Guarda anche

Studenti di Urbanistica 3 al lavoro a Montesilvano

Montesilvano – «Vogliamo ripensare gli spazi pubblici, riappropriarci dei nostri luoghi di aggregazione e vivere la città in maniera sostenibile. Sono queste le grandi ragioni che hanno spinto la nostra Amministrazione ad unirci in questo percorso di collaborazione con l’Università d’Annunzio». Con queste parole l’assessore alla mobilità, Fabio Vaccaro ha accolto questa mattina a Palazzo di Città, gli studenti del corso di Urbanistica 3 e il loro docente, Matteo Di Venosa, a Montesilvano per studiare ed analizzare il territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *