Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, ancora una truffa con il trucco del finto incidente stradale

Ieri, ancora una volta, un “fantomatico assicuratore” è riuscito a portare via 400 euro in contanti ed alcuni oggetti in oro ad una donna di 67 anni di Chieti. Il modus operandi è stato pressoché identico. L’anziana ha raccontato ai Carabinieri della Stazione di Chieti Principale, che stanno svolgendo le indagini, di aver ricevuto prima una telefonata a casa. L’interlocutore, presentatosi come assicuratore, la informava che il figlio aveva causato un incidente stradale nel quale erano state coinvolte diverse autovetture e che per evitare ripercussioni di carattere penale era necessario pagare subito i danni alle persone coinvolte per un ammontare di circa 4mila euro. L’interlocutore precisava che, a breve, sarebbe passato a ritirare il denaro, presso la sua abitazione, un suo collaboratore al quale avrebbe dovuto consegnare quanto richiesto. In effetti, poco dopo, si è presentato alla porta di casa della donna un individuo che, presentatosi come collaboratore dell’assicuratore, si è fatto consegnare il denaro contante a disposizione della donna in quel momento, circa 400 euro, e oggetti in oro di vario genere tali da poter, nel complesso, raggiungere un valore approssimativo di 4mila euro come richiesto dal “fantomatico assicuratore nel corso della telefonata pregressa. Ovviamente, solo più tardi, l’anziana, dopo essere riuscita a contattare il figlio fino ad allora irraggiungibile, si è resa conto di essere stata truffata decidendo, quindi, di rivolgersi ai Carabinieri per denunciare il fatto.
Ancora una volta i Carabinieri ribadiscono, con particolare attenzione alle persone anziane ed ai loro familiari, di non accettare tali forme di approccio da parte di sconosciuti ma, soprattutto, a non custodire in casa ingenti somme di denaro ed oggetti di valore che possano destare l’attenzione di malintenzionati. In caso di dubbio si potrà contattare immediatamente le Forze di Polizia alle utenze 112 – 113 – 117 che potranno così intervenire tempestivamente.
Per ulteriori particolari contattare il Comandante interinale della Compagnia di Chieti, Capitano D’ALESIO.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *