Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Amichevole tra Proger Chieti e We’re Basket Ortona

Chieti. Appuntamento imperdibile al PalaTricalle, mercoledì 13 gennaio alla ore 20.00 è in programma una gara amichevole tra le squadre della Proger Chieti e della We’re Basket Ortona, evento benefico a favore della ONLUS SLUMSDUNK, che grazie all’azione instancabile di Bruno Cerella, Tommaso Marino, Michele Carrea e del nostro Pino Di Paolo, porta avanti da anni progetti finalizzatia migliorare le condizioni di vita dei bambini che vivono nelle aree economicamente e socialmente disagiate del mondo.

SLUMS DUNK, storpiatura del termine slam dunk (schiacciata), dove slum sta invece per “baraccopoli, vuole promuovere in particolare l’educazione ai life skills (competenze di vita) attraverso la pallacanestro. Tutto nasce da un’idea di Bruno Cerella giocatore dell’EA7 Emporio Armani Milano che, insieme ai suoi amici Tommaso Marino giocatore di Treviglio e Michele Carrea allenatore di Biella, inizia a viaggiare in Africa ed ad organizzare eventi legati alla pallacanestro delle zone più povere di Nairobi. Giuseppe Di Paolo, assistente allenatore della Pallacanestro Chieti, aderisce subito al progetto, diventando uno dei soci fondatori della Onlus. Negli anni tanti personaggi della pallacanestro italiana si sono sempre di più avvicinati a questo progetto e grazie anche alla collaborazione con Karibu Africa, Altropallone e World Friends le attività si sono moltiplicate.

In otto anni Slums Dunk ha portato avanti moltissimi progetti, riuscendo tra l’altro tre anni fa a costruire un campo di basket all’interno della baraccopoli di Mathare (la più grande di Nairobi che ospita circa 100.000 persone, delle quali la metà è al di sotto dei 18 anni di età).Qui è stata creata la prima basketball academy che, in collaborazione con 20 scuole della baraccopoli, dà l’opportunità a migliaia di bambini di praticare sport e di partecipare a tantissimi eventi di formazione sociale.Per ora Slums Dunk ha operato solo in Kenya e in Zambia e nella prossima estate l’obiettivo primario sarà quello diriuscire ad aprire una seconda basketball academy a Kisumu (Kenya). Il sogno è però di esportare questa idea anche in atre zone bisognose del mondo,utilizzando la pallacanestro come uno strumento e un vettore per garantire ai bambini meno fortunati una formazione ed una educazione ai valori più sani della vita.

Mercoledì 13 gennaio si potrà contribuire alla causa di SLUMS DUNK, comprando uno o più biglietti dal costo di 2 euro ciascuno per assistere alla gara amichevole tra la Proger Chieti e la We’re Basket Ortona. All’interno del PalaTricalle sarà allestito un banchetto dove sarà possibile acquistare gadget Slums dunk e il nuovo calendario 2016. Tutto il ricavato sarà devoluto alla ONLUS e sarà consegnato sottoforma di maxi assegno, a nome delle due società, durante la partita del 17 gennaio tra Proger Chieti e Remer Treviglio, a Tommaso Marino e Giuseppe Di Paolo.

Tornando all’evento strettamente sportivo, l’amichevole fornirà l’occasione unica agli sportivi e ai tifosi di applaudire nuovi e vecchi beniamini della Pallacanestro Chieti. Faranno, infatti, almeno per una sera, il loro rientro al PalaTricalle giocatori che hanno scritto la storia recente del basket teatino e che sono rimasti nel cuore di tutti come Gialloreto, Diomede, Martelli e Comignani. Non dimenticando poi che sulla panchina ortonese siede coach Sorgentone, al quale di sicuro andranno sotto forma di applausi i calorosi ringraziamenti di tutto il pubblico, si spera numeroso, che sarà presente sulle tribune del PalaTricalle.

La Pallacanestro Chieti e la We’re Basket Ortona invitano, pertanto, tutti i loro sostenitori e tutti gli appassionati a partecipare a questo importante evento benefico. Nodo al fazzoletto, mercoledì 13 gennaio non prendete impegni di alcun genere, ricordando che far bene agli altri significa far del bene in primo luogo a se stessi. Nei prossimi giorni torneremo a ricordare questo appuntamento, sotto forma di interviste ai protagonisti principali di Slums Dunk.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona alla resa dei conti, tutto pronto per Gara 3 a Gioia Del Colle

Ortona. La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *