Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spiagge: approvato in finanziaria l’emendamento per i balneari pertinenziali Oltre cento le aziende abruzzesi interessate

Morgan Di Concetto

 

Pescara.  Primo passo importante per la soluzione dei “pertinenziali” abruzzesi dopo nove anni di battaglie. È stato infatti approvato l’emendamento alla legge di stabilità che sposta i termini di pagamento e soprattutto sospende le decadenze che i Comuni hanno inviato ai concessionari.

Lo fa sapere il presidente regionale di Federbalneari Abruzzo Morgan Di Concetto:L’emendamento è stato approvato all’unanimità sia dalle forze di maggioranza che di opposizione, segno che il Governo ha capito la problematica che in Abruzzo interessa 110 concessioni e in Italia riguarda circa mille operatori su 30 mila balneari”.

A partire dalla legge finanziaria del 2007 i “pertinenziali” devono pagare il canone in base ai valori OMI con un aumento pari al 1500%, raggiungendo cifre enormi – da 100 a 300 mila euro annui.

La norma ha messo in difficoltà le aziende – spiega Morgan Di Concetto – creando inoltre una concorrenza sleale con le attività non “pertinenziali” che operano sullo stesso territorio”.

Sta di fatto che chi ha pagato lo ha fatto sacrificando gli investimenti per rinnovare e migliorare l’attività dal punto di vista della qualità dei servizi e chi non è più riuscito a pagare il canone demaniale si è visto arrivare la decadenza della concessione.

“Un plauso al Governo che in un momento di recessione ha dato un segnale forte al comparto del turismo che rappresenta la prima voce del PIL italiano. Dopo tanti anni di lotta questo emendamento rappresenta un risultato importantissimo – continua Morgan Di Concetto – non tanto perché blocca gli ordini di decadenza delle concessioni in corso ma piuttosto perché il voto unanime di tutte le forze politiche presenti in parlamento fa comprendere che il problema è stato finalmente capito nella sua gravità e che nell’arco del prossimo anno la questione potrà essere affrontata e risolta definitivamente. Un risultato ottenuto  grazie al lavoro del coordinamento “pertinenziali” italiani capitanati dal Walter Galli   che è riuscito a far comprendere governo e opposizioni la difficoltà e la disparità che le aziende che operano su uno stesso territorio si trovano ad affrontare e l’assurdità dell’applicazione dei valori OMI sulle imprese dei balneari”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *