Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Daniele Licheri SEL

Licheri (SEL) Il futuro passa per la fusione dei piccoli comuni: Popoli esperienza avanzata

Nel momento nel quale anche la Regione Abruzzo, finalmente, mette mano alla revisione della legge 143/97 regionale ci pare indispensabile entrare nel merito dei benefici e delle possibilità che questo ridisegno del territorio può portare alla popolazioni amministrate.

Sel, dunque, entra nel pieno della discussione di riordino ed attraverso i suoi ammnistratori, in particolare l’Assessore del Comune di Popoli Giovanni Diamante, primo assessore della regione a gestire la delega sulla coesione territoriale appositamente attribuita per la verifica delle possibilità di fusione con i comuni contermini.

Annuncia infatti l’assessore di Sel: “La convinzione dell’Amministrazione Comunale di Popoli e che l’unico modo per dare risposta alle richieste dei cittadini è quella di uscire dal pantano dei patti di stabilità e dei bilanci armonici. La possibilità offerta dalla legge Del Rio di uscire da questa modalità come beneficio della fusione di Comuni è una opportunità che non possiamo non tentare di percorrere. La necessità di superare la parcellizzazione dei piccoli comuni abruzzesi deve insegnarci a lavorare insieme non fosse altro perché nei prossimi anni tutti i finanziamenti avranno pezzature sovra comunali ed i comuni non potranno beneficiarne se non in modo congiunto. Da questo punto di vista il Comune di Popoli, in assenza di un tavolo comune, ha deciso di rompere gli indugi e convocare i Sindaci dell’area Peligna per avere la possibilità di concertare le programmazioni e per dare risposte efficaci agli attacchi che arrivano alle aree interne sia per la riorganizzazione dei servizi (vedi le vicende del Piano Sanitario Regionale) sia in termini di infrastrutture come il metanodotto Sulmona-Foligno”

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *