Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torre de’ Passeri: al via i lavori nei locali concessi, a titolo gratuito, dal Comune alla ASL di Pescara

Si tratta di un primo passo concreto verso l’attuazione della convenzione fra il Comune e la Azienda Usl di Pescara, sottoscritta alcuni mesi fa, che stabilisce la concessione a titolo gratuito di alcuni locali comunali all’azienda sanitaria e che permetterà “da un lato – ha sottolineato il sindaco Piero Di Giulio – un risparmio di circa 10mila euro annui per la pubblica amministrazione e dall’altro un’opportunità per favorire il potenziamento dei servizi sanitari sul territorio e nell’area distrettuale Majella-Morrone. Infatti, al termine dei lavori nella sede Municipale di piazza Papa Giovanni XXIII, sarà avviato un secondo intervento nei locali al secondo piano di Palazzo della Memoria, che ospiteranno altri servizi della Asl – ha detto ancora il primo cittadino – Insomma, oltre che fornire una nuova ed accogliente sede per il distretto sanitario esso sarà potenziato accrescendo l’offerta sanitaria sull’intera area casauriense”.

L’intervento, realizzato dalla Asl, su progetto dell’ingegner Luigi Lauriola, del servizio tecnico patrimoniale dell’azienda sanitaria pescarese diretto da Antonio Lomele, consiste nella realizzazione di una rampa d’accesso per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nell’adeguamento degli spazi interni al fine di renderli conformi e utili alle necessità e alle attività del distretto, nella revisione ed eventuale sostituzione di serramenti e infissi sia interni che esterni e nella verifica ed eventuale messa a norma degli impianti.

“In un’ottica generale di spending review, che minacciava anche la sopravvivenza del distretto sanitario di Torre de’ Passeri, – ha ribadito il sindaco Piero Di Giulio – ho formalizzato alla Ausl, nel novembre 2014, la volontà di concedere, a titolo gratuito, locali di proprietà comunale al fine di ospitare il Servizio di Continuità Assistenziale oltre che Servizi ed Attività Distrettuali e potenziare i servizi sanitari presenti sul territorio comunale, che interessano un’area più vasta, in considerazione della posizione geografica strategica di Torre de’ Passeri. Un progetto immediatamente condiviso dal direttore generale Claudio D’Amario e sostenuta appieno dall’onorevole Antonio Castricone – ha detto ancora Di Giulio – che vedrà avviata nel corso del 2016 l’attività di questo “nuovo polo sanitario” torrese ospitato in nuovi ed accoglienti locali, collocati a ridosso di piazza Papa Giovanni XXIII, in una posizione strategica per il paese e per il comprensorio.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *