Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla al Mare. Divieto utilizzo materiale pirico durante le festività natalizie

“L’uso di materiale pirico ripetuto e continuativo nel tempo per tutto il periodo delle festività natalizie, infatti – spiega ancora il primo cittadino –, determina forte stress ad anziani, bambini e soggetti cardiopatici, così come serie conseguenze negative anche a carico degli animali domestici, in quanto il rumore dei botti ingenera in loro una evidente reazione di spavento. Oltre che potenziali pericoli per il patrimonio pubblico e privato”.

Le violazioni all’ordinanza comportano, a carico dei trasgressori, una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 500 euro, il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato e , ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

“Abbiamo raccolto – conclude il Sindaco Luciani – la richiesta di semplici cittadini e associazioni, volta ad una maggiore attenzione alla tutela delle persone e degli animali dal disagio causato da scoppio di petardi in concomitanza soprattutto dei festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno e, più in generale, durante le intere festività natalizie: manifestazioni sporadiche, molto limitate nel tempo e in totale sicurezza poiché eseguite da ditte specializzate sono consentite rispetto alla deregulation che accade soprattutto durante le festività natalizie con conseguenze, spesso, anche gravi per persone non avvezze all’utilizzo di materiale pirico”.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *