Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Lavori anti allagamento a Montesilvano, Cozzi: “Vasi e salvadanai trovati nelle condotte”

    «Abbiamo avviato numerosi interventi per cercare di risolvere l’annosa problematica degli allagamenti di Montesilvano – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi -. Come ben sappiamo una città sul mare come la nostra ha più difficoltà nell’assorbimento dell’acqua durante le violenti precipitazioni. A questo si aggiunge un sistema di condotte idriche e fognature ormai antico.
    Ma di certo non avremmo mai potuto immaginare di trovare tubi intasati da oggetti come vasi e salvadanai gettati, evidentemente, da incivili cittadini. Ci sembra assurdo che qualcuno abbia pensato di disfarsi di antichi oggetti, buttandoli all’interno di tombini – dice ancora Cozzi – senza alcun rispetto per la città e per i propri concittadini e senza calcolare le conseguenze che oggi invece sono sotto gli occhi di tutti».

    Da diversi mesi è stata avviata una serie di lavori che hanno interessato molteplici quartieri di Montesilvano. Sono stati eseguiti interventi a Villa Carmine, in quella che è la zona artigianale della città, dove sono stati liberati i fossi naturali.

    salvadanaio-fognature
    Il porcellino ritrovato

    «Abbiamo provveduto a dotare i tre sottopassi di Montesilvano, in viale Europa, via de Gasperi e via Aldo Moro, di un sistema di allerta anti allagamento che consente di segnalare attraverso un semaforo la presenza di acqua, vietandone quindi l’accesso. Ultimo atto – spiega Cozzi – per rendere il sistema perfettamente funzionante è quello di acquistare delle sim card che consentiranno la comunicazione diretta con le centrali operative della Protezione Civile». Completati, inoltre, gli interventi in via Lugano, dove è stata realizzata una condotta, mentre sono in dirittura di arrivo i lavori in via Bradano, Timavo e Simeto.

    «Anche nella zona del retropineta – conclude Cozzi – abbiamo trovato veri blocchi di cemento e materiali di ogni genere che ostacolavano il naturale deflusso delle acque. Si tratta di una intensa attività, complessa e articolata che necessita di tempo ma che abbiamo finalmente avviato, con l’obiettivo di risolvere una questione molto delicata per tutta la città».

    lavori-retropineta-(2)

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *