Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, i dati della raccolta differenziata

Chieti. Questa mattina in Comune a Chieti l’assessore Alla Gestione dei Rifiuti, Alessandro Bevilacqua ed il responsabile della sede di Chieti di Formula Ambiente, Nicola Della Corina, hanno presentato i dati della raccolta differenziata.
Per quanto riguarda i primi risultati del censimento a campione sulle utenze: 800 i casi “sospetti” che sfuggono alla riscossione. 26.300 tonnellate di rifiuti prodotte nel 2015 a fronte delle quali la raccolta differenziata si è attestata su una percentuale del 60,2% rispetto al 58,7% registrato nel 2014.
“Un fatto molto sentito – ha spiegato l’assessore Bevilacqua – è quello dei controlli e delle sanzioni. Cercheremo di fare un’indagine per recensire gli utenti. Nel 2010, quando non ancora era partita la raccolta differenziata, c’erano 25 tonnellate di rifiuti tra attività commerciali e non. Abbiamo 26 tonnellate in più di rifiuti da gestire. C’è un incremento di più dell’1% del multi materiale (dal 58.7% al 60.2%), questo dato è emerso su una nostra sperimentazione su alcune zone dove abbiamo separato dal multi materiale il vetro, quindi vuol dire che questa nuova modalità ha avuto un buon riscontro. La sensibilizzazione che abbiamo fatto in tema di raccolta differenziata è venuta un po’ meno. Questa è una cosa che torneremo a fare nel nostro territorio comunale anche perché siamo in scadenza di appaltatura. Non possiamo andare a chiedere ad ogni singola persona come fa la raccolta differenziata, ci sentiremo con gli amministratori di condominio che sono persone che hanno fatto esperienza in questi anni, da lì potremo capire quali sono le proposte migliorative. Poi rafforzeremo l’azione di controllo, da fine gennaio ci avvarremo della collaborazione di sei nuove Guardie Ambientali che si vanno ad aggiungere alle otto nominate nel 2012. Ci sono più utenze rispetto a quelle indicate nel capitolato, stiamo facendo delle indagini, facendo dei raffronti con il catasto e con l’anagrafe. Ad ora sono risultate 800 utenze sospette su un campione di 5.182 utenti (il 22% della città)”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *