Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    L’Aquila, domani l’inaugurazione del Munda

    «Ringrazio il Ministro Dario Franceschini per aver dimostrato, ancora una volta con la sua presenza domani all’Aquila, in occasione dell’inaugurazione del Museo “MUNDA ”all’ex mattatoio, un vero attaccamento alla nostra città e alla sua ricostruzione. Quello di domani sarà, per la nostra comunità, un primo grande passo, di ritorno alla normalità, in attesa del rientro delle opere al castello cinquecentesco. Ringrazio, inoltre, tutti coloro che hanno lavorato per rendere, quello di domani, un momento attesissimo, iniziando dalla dott.ssa Lucia Arbace, direttrice del Polo Museale d’Abruzzo. Mi auguro, tuttavia, che al più presto potremo riavvicinare le tantissime opere e reperti archeologici che hanno trovato ospitalità, dopo il terremoto, nei musei abruzzesi, sperando fortemente nel recupero di Villa Oliva a Civita di Bagno che, oltre a tornare sede comunale, potrebbe accogliere i reperti di Forcona ed aprire al pubblico le terme romane presenti nel piano interrato».

    L’augurio di De Paolis, data la prestigiosa presenza del MUNDA in quella zona è che il Comune possa al più presto dare il via ai lavori di recupero di tutta l’area delle 99 Cannelle e alla realizzazione di uno svincolo sulla Mausonia, intervenendo dietro la stazione ferroviaria e realizzando, parcheggi e piste pedonali.

    Guarda anche

    Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

    I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *