Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Presentato il Capodanno Teramano 2016

Il Capodanno Teramano 2016 offrirà alla città una serie di eventi che vedono protagonisti artisti locali, riuniti per passare insieme alla città l’ultima notte dell’anno. Il programma prende vita dalla volontà di creare un dialogo ed un scambio tra artisti, produzioni ed enti locali, attraverso una “squadra” rigorosamente teramana capitanata da Dorotea Mazzeta, uno dei volti più noti del giornalismo e della conduzione televisiva.

 

A brindare insieme alla città ci sarà Filippo Graziani, teramano di adozione e di paternità, insieme alla sua band capitanata dal fratello Tommy, che per l’occasione avrà un ospite d’eccezione,lo storico chitarrista di Ligabue, Federico Poggipollini.

 

sin-dter-a1
Il sindaco della Città di Teramo Maurizio Brucchi durante la presentazione alla stampa dell’evento

Ad aprire il Capodanno Teramano 2016 saranno i Fuzzy Dice, giovane ed affermata band che ha conquistato tutti i locali del centro Italia proponendo i classici del Rock’n’Roll, da Elvis a Jerry Lee Lewis.
Paolo Di Sabatino ed Arturo Valiante, due musicisti teramani che oltre a vantare importanti collaborazioni con artisti nazionali e internazionali, hanno portato il nome della nostra cittàsul prestigioso palcoscenico del Festival di Sanremo, per l’occasione si esibiranno in un inedito “duello” pianistico in pieno stile Las Vegas.
Spazio anche alle giovani promesse con Federica Di Domenicantonio, reduce dall’ultima edizione di “Ti Lascio Una Canzone” su Rai 1.

Marko Ferrari, cabarettista ed ideatore del laboratorio teatrale “Comici sotto un ponte”, sarà il “disturbatore” ufficiale della manifestazione.

Il Capodanno Teramano 2016 si infiammerà con la dance dei Sosta Vietata (Nicoletta Dale, Flavio Pistilli, Gianluca D’Angelo, Gianfranco Bassino e Marco Manente), che nei quasi 20 anni di attività hanno calcato i palcoscenici delle più prestigiose discoteche e club d’Italia, trasformando piazza Martiri in una discoteca sotto le stelle, che proseguirà con DJ set fino all’alba.

IL CAPODANNO DEI BAMBINI

Nel pomeriggio ci sarà il capodanno dei bambini, con “il grande villaggio dei divertimenti….uno spettacolo nello spettacolo”, un allestimento globale che riproduce il favoloso paese dei balocchi. Di grande impatto visivo per la varietà e la cura dei dettagli con stand e giochi gonfiabili, allestimenti tematici fiabeschi, angoli degustazione, laboratori, musica e animazione.

LA LOCANDINA DELL’EVENTO

manifesto-pieno-cap-ter

Guarda anche

La musica che cura: concerto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Pescara

Pescara. Un pomeriggio all’insegna della musica e della solidarietà. Lunedì 14 aprile alle ore 16:00, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *