Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia Sommersa, scoperti 18 lavoratori in nero

Le attività ispettive di matrice tributaria che hanno visto l’impiego di n. 10 finanzieri, ed eseguite, congiuntamente, nei comuni di Rocca San Giovanni, Altino e Bomba, si sono concluse con la constatazione di n. 18 lavoratrici provenienti dall’Est Europa impiegate con mansione di “intrattenitrice” totalmente “in nero”, e per la quale sono scaturite pesanti sanzioni nei confronti dei n. 3 datori di lavoro per complessivi € 102.145, nonché la proposta di emissione alla competente Direzione Territoriale del Lavoro del provvedimento di sospensione delle attività commerciali.

L’azione del Corpo appena descritta, si inquadra in un più ampio dispositivo di contrasto mirato non soltanto al recupero dei tributi evasi, ma finalizzato anche e soprattutto ad incidere concretamente sull’attuale diffusione dell’illegalità fiscale, finanziaria ed economica e sui negativi effetti che questo produce in danno dell’equità sociale e dei diritti al libero esercizio dell’impresa e al lavoro, oltre che ad incentivare l’adempimento spontaneo degli obblighi fiscali in un più ampio quadro di misure di semplificazione e sostegno al sistema produttivo.

Solo sul territorio frentano, infatti, da inizio 2015 sono stati conclusi n. 16 interventi che hanno portato alla luce un “sottobosco” di economia illegale coltivato da taluni imprenditori, i quali, in maniera disonesta e facendo leva, nella maggior parte dei casi, sulla giovane età e sulle difficoltà economiche degli aspiranti dipendenti, hanno impiegato quest’anno n. 31 lavoratori “in nero”, con una media del 42% considerando il campione complessivo di n. 74 dipendenti controllati nel corso delle diverse ispezioni.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *