Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Consiglio Regionale, il Movimento 5 Stelle “chi vuole una fetta di torta?

«In piena notte il Consiglio Regionale è stato invaso da tanti mormorii di “contrattazione”. I consiglieri regionali, tra maggioranza e opposizione di centro destra, infatti, hanno infestato la norma del consigliere D’Ignazio, che aveva ad oggetto un aiuto a ragazzi ospitati in Case Famiglia, con decine di emendamenti intrusi e in violazione del Regolamento, per destinare fondi a pioggia su piccoli interventi sul territorio abruzzese.  Una vera e propria spartizione della “torta” – commentano Sara Marcozzi e Domenico Pettinari (foto) – una torta che ovviamente sazia i soliti noti, lasciando tutto il resto degli abruzzesi a stomaco vuoto.

I grillini fanno sapere come durante i lavori in notturna venissero finanziati interventi che definiscono così «La strada vicino casa di quel consigliere, o la piazza del paesino di quell’altro; la scuola della città dell’assessore e così via, a pioggia e senza la benché minima programmazione».

«Uno spettacolo svilente che racconta una politica che in Abruzzo, come in Italia, non vogliamo più vedere. –affermano i 5 stelle– Non si pensa alle priorità o alle necessità reali, ma solo al campanile”.
“Un sistema che, ormai, per alcuni politici è prassi consolidata – proseguono – e per continuare a perpetrarlo si procede anche in violazione dei principi morali, del regolamenti, delle norme che regolano l’aula e del diritto. Si sa, le norme si applicano per i nemici e si interpretano (male) per gli amici. Evidentemente, i partiti non conoscono un altro modo di servire i cittadini se non quello del do ut des.
Il M5S ha lottato compatto contro questa ingiustizia –concludono– abbiamo lottato fino a notte fonda per la corretta applicazione delle norme, per non permettere ai consiglieri di maggioranza e alla “opposizione” di centrodestra di deturpare una legge e trasformarla in una torta appunto, da mangiare senza ritegno».

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *