Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Val Pescara, i comuni sostengono l’emendamento PD. I sindaci “E’ ora di accellerare tempi bonifica”

Toni Castricone

Val Pescara. Icomuni di Popoli, Bolognano, Torre De’ Passeri, Tocco da Casauria, Alanno, Lettomanoppello, Manoppello, Cepagatti e Spoltore sostengono il lavoro portato avanti dal deputato Pd Antonio Castricone, che consente di accelerare i tempi di intervento sul sito di Bussi.

“Grazie all’emendamento alla legge di stabilità approvato ieri (martedì 15 dicembre), in Commissione Bilancio alla Camera, firmato da Antonio Castricone (nella foto) e dalla collega di partito Chiara Braga, si definisce un limite massimo, entro cui avviare la bonifica della discarica di Bussi e impegnare, così, i 50 milioni di euro a disposizione per permettere la reindustrializzazione del sito e dare risposte sul fronte occupazione”, affermano i sindaci.

In particolare, l’emendamento del Pd fissa alla data del 30 giugno 2016 il termine della gestione commissariale di Adriano Goio. “Vi sono dunque sei mesi di tempo per sbloccare una situazione di stallo e avviare il processo di bonifica e messa in sicurezza della discarica”, hanno aggiunto.
Ci auguriamo che Goio bandisca subito la gara di appalto che consentirà tali necessari interventi, in modo da rassicurare sia i cittadini di Bussi, che quelli dei comuni che si sono costituiti parte civile nel processo e hanno bisogno di certezze sulla tutela ambientale e la sicurezza dei loro territori.
Quando in ballo c’è la salute pubblica non si può rimanere inerti. Su questa vicenda si attendono risposte concrete già da troppo tempo. È arrivato il momento di intervenire in maniera concreta anche per risolvere il problema legato alla grave crisi occupazionale. L’emendamento è il punto di svolta, ora ci auspichiamo il vero cambiamento”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *