Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tornano a Pianella il Rosone d’Oro ed il Premio Porto

Pianella. Anche quest’anno a Pianella, grazie alla Pro Loco, si rinnova il tradizionale appuntamento culturale che vede insieme protagonisti la selezione di  Poesia “Giuseppe Porto” ed il Premio Nazionale di Lettere, Arte e Scienze “Città di Pianella”.
I due eventi si svolgeranno contemporaneamente sabato 19 dicembre alle ore 17.00 nella splendida cornice della Chiesa monumentale di Santa Maria Maggiore.
Si tratta di due appuntamenti culturali tra i più prestigiosi nel panorama regionale abruzzese.
Come da programma la manifestazione si aprirà con il “Premio di Lettere, Arte e Scienze Città di Pianella” che, sulla scia dell’antico Premio “Rosone d’Oro”, vedrà in questa edizione premiati con il “Rosone d’Oro” lo storico e scrittore di Cuneo Aldo Alessandro Mola (Lettere),il Prof. Nicola Mattoscio (Scienze), il fotografo Giorgio Tani, esperto conoscitore della fotografia amatoriale italiana, presidente onorario della FIAF (Arte ); “Rosone d’Argento”, riservato ai personaggi illustri abruzzesi, a Cornelia Dittmar, originaria di Heidelberg, restauratrice. Autrice di due interventi di restauro a Pianella: la statua in terracotta di Santa Maria ad Nives, opera di Troiano de Giptis e tre dipinti del Rossi, allievo del Solimena, conservati nella Chiesa di San Domenico.

Il Premio anche quest’anno si fregia del patrocinio del Comune di Pianella, della Provincia di Pescara e della Presidenza del Consiglio Regionale.

A seguire la premiazione della selezione di Poesia “G. Porto” giunta alla sua diciottesima edizione. La manifestazione, intitolata al poeta Giuseppe Porto, uno dei maggiori scrittori del Novecento abruzzese, legato a Pianella da motivi affettivi e culturali in tutti questi anni ha assunto di volta in volta caratteri nuovi senza mai tralasciare gli elementi portanti che ne hanno stimolato la genesi, basta pensare al coinvolgimento dei giovani studenti, all’introduzione dedicata alla poesia in lingua che si è affiancata a quella dialettale.
Numerosi e qualificati sono stati i poeti che hanno partecipato, in particolare per la sezione in lingua si segnalano molte poesie giunte da fuori regione.
Una sezione speciale  è stata riservata ai Poeti in Erba delle classi quinte della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo del Comune di Pianella e ai ragazzi degli Istituti Superiori, che non hanno compiuto il diciottesimo anno di età.

La Giuria del Premio di Poesia “G. Porto”, composta  dal presidente della Pro Loco dott. Roberto Sergiacomo, dal segretario del premio Remo di Leonardo, dal presidente della Giuria prof. Vittorio Morelli, dai membri Mira Cancelli, Daniela D’Alimonte, Vito Moretti, Benito Sablone, Massimo Pasqualone, Marco Tabellione, ha selezionato i seguenti poeti:
Poesia in lingua:  Giulio Dario Ghezzo, (Menzione d’Onore), Floredana De Felicibus, Rosanna Di Iorio, Claudio Sarmiento, Mara Seccia.
Segnalati: Angela Greco, Ludovica Pasi, Raffaele Santini.
Poesia  in dialetto: Claudio Sarmiento (Menzione d’Onore), Camillo Coccione, Ireneo Recchia, Raffaele Santini, Tommaso Stella.
Segnalati: Antonio D’Alfonso, Giselda Desiderio, Luciano Flamminio.
Per la categoria Poeti in Erba: Greta Zuccarini, David D’Urbano, Michele De Berardinis, Sara Lys Finardi; Alice Manella, Michele Napoletano e Marco Di Girolamo.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *