Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Coordinatore del circolo PD di Bussi su Emendamento Gestione SIN

Bussi sul Tirino. «Siamo assolutamente consapevoli e vicini ai problemi di chi è senza lavoro, per la storia che contraddistingue il nostro Partito, perchè molti di noi vivono il problema della disoccupazione ed è proprio per questo motivo che oggi decidiamo di parlare e di fare chiarezza sulle ultime vicende che hanno riguardato Bussi e la bonifica e reindustrializzazione». Così interviene il Coordinatore del Circolo PD di Bussi sul Tirino, Luigi Moscone, sull’ emendamento gestione Sito di Bussi sul Tirino.

«L’emendamento tanto contestato ultimamente, proposto nella Legge finanziaria del 2016 dal Responsabile Ambiente della Segretereria nazionale del PD e sottoscritto dai componenti della Commissione Ambiente e dall’On. Castricone, –scrive il coordinatore del circolo PD– non può continuare ad essere strumentalizzato dall’Amministrazione locale, utilizzandolo come pretesto per omettere ben altre difficoltà e criticità di questo complicato processo.

L’emendamento ha, difatti, il solo scopo di accelerare una procedura ormai ferma da mesi, senza togliere alcuna risorsa al territorio di Bussi, vi è scritto chiaramente, con il presupposto di fare sicuramente salvo quanto fatto finora e dando il tempo a Goio di concludere il suo lavoro di aggiudicazione dell’appalto per i lavori di bonifica del Sito, propedeutici alla rendustrializzazione».

«Fatto questo, un Commissario straordinario non può durare all’infinito, è opportuno che si torni alla gestione ordinaria».

Dubbi e perplessità per il coordinatore cittadino PD, rimangono, invece, sia sul passaggio delle aree al Comune di Bussi, per il rischio che potrebbe ricadere sui cittadini, sia sul fatto che in quel Sito si possa insediare una farmaceutica, dubbi che riferisce,  sono condivisi anche dal Sindaco che, nel corso dell’audizione alla Commissione parlamentare Ambiente, così diceva “..io continuo ad essere preoccupato che l’analisi di rischio dica che lì non si può realizzare la farmaceutica…” (verbale pubblico e consultabile on line).

«Per l’insediamento produttivo, saremmo, comunque, felici se fossimo smentiti, –rimarca Moscone– perchè significherebbe che l’Amministazione, la quale ha i numeri di maggioranza consiliare per realizzare ciò in cui crede, ha mantenuto le sue promesse, ovvero 400 posti di lavoro. Un investimento da 400 posti di lavoro è, infatti, l’impegno fatto ai cittadini e di questo si dovrà rispondere alla Comunità, ma, ad oggi, né i cittadini, né il Circolo di Bussi, né i consiglieri di minoranza, conoscono il piano industriale, che ci risulta mai presentato».

 

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *