Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'Assessore Bevilacqua con la responsabile del progetto Viviana Solari

Rifiuti Chieti adotterà il sistema di monitoraggio “Smartness in Waste Management”

L’assessore ieri, a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, ha partecipato alla presentazione del progetto, frutto di un protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Ambiente e ANCITEL Energia e Ambiente.

«Sono contento – afferma l’Assessore Bevilacqua – di poter adottare il nuovo sistema di monitoraggio che consente di valutare, in tempo reale, le performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti.
Un Comune come il nostro, che raggiunge il 65% di Raccolta Differenziata, per mantenere e migliorare tale percentuale, ha necessità di compiere un deciso salto di qualità in termini di concezione e programmazione del ciclo dei rifiuti.
Oggi ciò è possibile grazie a questo utile e fondamentale strumento messoci a disposizione da ANCITEL Energia e Ambiente.»Smartness in Waste Management” sarà utilizzato, in questa prima fase, da 30 Comuni capoluogo di provincia tra cui Chieti, i quali, attivandolo, avranno la possibilità di valutare. con cadenza mensile, le proprie performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti e, quindi, modificare le proprie scelte gestionali sulla base di dati puntuali.

Si tratta di un sistema unico a livello europeo, frutto di quattro anni di studio, lavoro e investimenti da parte di ANCITEL Energia e Ambiente. La collaborazione con il CNR – Istituto sull’inquinamento atmosferico, ha permesso di validare la metodologia di calcolo per la quantificazione delle emissioni in atmosfera connesse alla gestione dei rifiuti, dalla fase di raccolta fino all’avvio a riciclo del materiale stesso.

GLI INDICATORI
SWM è strutturato su tre quadri di indicatori: raccolta, emissioni ed economicità, per ognuno dei quali rende disponibili importanti informazioni: rifiuti prodotti Kg/abitante; percentuale di raccolta differenziata e percentuale di avvio a riciclo per quanto concerne la raccolta; tonnellate CO2 equivalente prodotta; tonnellate CO2 equivalente evitata; bilancio delle emissioni e distanza media degli impianti di riciclaggio per quanto riguarda le emissioni; costo totale del processo euro/abitante; costo del trattamento euro/ab e ricavo del Consorzio di filiera euro/ab per quanto riguarda i dati economici.

SWM è, quindi, un sistema che permetterà di ridurre i costi della raccolta differenziata e del riciclo in maniera considerevole, consentendo, al contempo, nuove politiche di gestione perché garantisce accessibilità, trasparenza e tracciabilità dei dati. Tutte le informazioni potranno essere direttamente condivisibili sui social media con l’obiettivo di rendere trasparenti i risultati verso i cittadini, che attraverso un’app, potranno monitorare le performance del proprio Comune.

Gli altri Comuni coinvolti nel progetto, che punta a stimolare la circular economy nel segno della sostenibilità economica, ambientale e sociale, sono: Alessandria, Aosta, Ascoli Piceno, Cosenza, Crotone, Campobasso, La Spezia, Lecce, Lecco, Matera, Messina, Parma, Pavia, Perugia, Pescara, Pistoia, Prato, Ragusa, Sassari, Taranto, Teramo, Terni, Trapani, Trieste e Vicenza, mentre gli ultimi 4 sono in fase di formalizzazione.

«L’Europa – ha spiegato Filippo Bernocchi, Delegato ANCI Energia e Rifiuti – ha posto l’obiettivo di raggiungere, entro il 2020, la percentuale del 50% di avvio a riciclo, chiedendo di puntare su un’economia circolare che consideri i rifiuti una risorsa a tutti gli effetti. ‘Smartness in Waste Management’ è uno strumento indispensabile che va proprio in questa direzione, perché fornisce agli Amministratori un quadro chiaro e puntale sul ciclo dei rifiuti all’interno del proprio territorio, creando i presupposti per una loro più corretta valorizzazione.
SWM è un progetto portato avanti da Ancitel Energia e Ambiente nel rispetto della propria mission aziendale, che è quella di supportare le Amministrazioni Comunali sulle tematiche inerenti lo sviluppo sostenibile e l’innovazione in campo ambientale.
L’obiettivo è di arrivare a coprire, nei prossimi 2 anni, tutti i capoluoghi di provincia italiani per far sì che ‘Smartness in Waste Management’ diventi, insieme ad altri sistemi di rilevazione dati, lo strumento di riferimento per il monitoraggio, lo scambio di informazioni e la valorizzazione dei rifiuti in un’ottica di economia circolare».

Nella foto: L’Assessore Bevilacqua con la responsabile del progetto Viviana So

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *