Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'AQUILA - Il 1 dicembre 2015, l'organismo internazionale di ispezione, controllo e certificazione “Bureau Veritas”, ha conferito all'ASM, società gestrice del ciclo integrato dei rifiuti, due importantissime certificazioni “di qualità” ovvero ISO 9001:2008 ed ISO 14001:2004 in merito all' Erogazione di servizi di raccolta e trasporto di RSU indifferenziati e differenziati con modalità di raccolta porta a porta e stradale. Servizi di spiazzamento manuale, meccanizzato e pulizia urbana.

L’Aquila la raccolta dei rifiuti è a qualità certificata

“È questo il risultato – ha dichiarato l’Amministratore Unico, Rinaldo Tordera – di un grande lavoro di squadra, attraverso il quale abbiamo di nuovo ottenuto una certificazione che mancava all’Azienda dal 2007.

Grazie al coinvolgimento competente di tutti i collaboratori, l’Azienda ora può vantare un riconoscimento che fungerà da energico stimolo alla prosecuzione e al compimento, nel corso del 2016, di ulteriori risultati, sia sul piano tecnico che su quello economico, con l’obiettivo di arrivare, anche grazie alla collaborazione dei cittadini, ad una percentuale altissima di raccolta differenziata.”

“Esprimo vivo compiacimento – ha dichiarato il Sindaco, Massimo Cialente – e ringrazio l’Amministratore unico dott. Rinaldo Tordera, i suoi più stretti collaboratori ma soprattutto i lavoratori dell’ASM, per questo nuovo risultato, ambito da qualsiasi azienda sia essa pubblica o privata.
Il ringraziamento a tutte le donne ed agli uomini dell’ASM è da me particolarmente sentito poiché sono finalmente nelle condizioni di poter ricordare, come un incubo lontano, lo stato dell’Azienda di otto, dieci anni fa, quando sembrava che non potesse mai recuperare efficacia nella sua azione ed efficienza, vale a dire un’ oculata gestione economica.
Gli sforzi di questi anni, hanno dimostrato che le risorse umane dell’azienda c’erano in tutte le loro potenzialità. Chiaramente vi sono ancora delle ombre e delle difficoltà che si stanno costantemente eliminando, una per una, per far fronte alle esigenze dei cittadini, difficoltà peraltro quasi esponenzialmente aumentate dopo il sisma: penso allo svuotamento delle case con tonnellate di ingombranti, penso alla delocalizzazione di migliaia di famiglie e di esercizi pubblici distribuiti sull’enorme territorio.
Ma il fatto che nelle zone dove è assicurata la collaborazione del cittadino, nei grandi quartieri, la raccolta della differenziata arrivi all’80%; il fatto che chiuderemo il bilancio in pareggio ( quando nel 2013 si chiudeva ancora in perdita ), dimostra il grande lavoro che si è fatto rispetto all’obiettivo politico di questa Amministrazione: i servizi pubblici essenziali devono essere gestiti dal pubblico senza licenziare, senza venir meno ai diritti dei lavoratori e procedendo con un etica delle responsabilità sulla via del recupero di efficacia ed efficienza.
La strada è tracciata e, superando la fase della crisi di liquidità, retaggio degli anni bui della gestione delle “vecchie amministrazioni”, riusciremo a raggiungere tutti i nostri obiettivi ponendoci con un ruolo rafforzato nei futuri assetti provinciali e regionali della gestione dei rifiuti.”

 

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *