Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

I bimbi incontrano gli autori

 

La scrittrice e animatrice veneziana trascorrerà una giornata con i bambini per parlare dei suoi libri, leggerne degli estratti e avvicinarli al magico mondo della lettura. De Marco si destreggia tra romanzi e filastrocche per rappresentare le emozioni dei più piccoli, con una particolare attenzione alla magia che si crea tra loro e il mondo naturale. Attraverso storie che parlano di mare e di vento, come Zio Ventone e SOS tartarughe, riesce a stimolare la sensibilità che i bambini già naturalmente hanno nei confronti delle piccole cose e sembra suggerire agli adulti l’importanza di ritrovarla in se stessi.Adolfina De Marco, che oltre al mestiere di scrittrice svolge quello di responsabile dell’associazione culturale Zigo Zago, incentrata su progetti socio-educativi, riassume in se’ la vocazione della stessa libreria “Il Paese dei Libri Selvaggi”. Quest’ultima, che festeggia adesso il suo primo anno di vita, non propone soltanto un ampio catalogo di titoli per bambini dagli 0 ai 14 anni, ma organizza mensilmente laboratori di pittura, cucina, cucito, creazione di oggetti decorativi, lingue straniere, seminari per educatori e insegnanti, puntando a stimolare la creatività e la fantasia dei bambini sotto tutti i punti di vista e a tracciare percorsi di educazione alla lettura per grandi e piccini.

Orari – Mattina ore 11:30 incontro per i bambini 4-7 anni con l’autrice su Zio Ventone – Pomeriggio ore 16:00 incontro per bambini dagli 8 anni in su con l’autrice su S.O.S. Tartarughe

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *