Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'avvio di lavori sul lungomare di Montesilvano

Bike to Coast, a Montesilvano avviato il cantiere per la realizzazione della pista ciclopedonale

Il progetto per il territorio di Montesilvano, redatto dall’architetto Piero Pandolfi, prevede interventi su tre aree distinte lungo via Aldo Moro: la prima da via Isonzo a via Marinelli; la seconda relativa alla rotatoria tra via Marinelli e via Aldo Moro; e il terzo tratto da via D’Andrea fino al sottopasso ferroviario.

«I lavori sono iniziati nel primo tratto che collega via Isonzo a via Marinelli – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi, questa mattina in sopralluogo sul cantiere, insieme al sindaco Francesco Maragno -. Il progetto diverrà realtà entro il prossimo giugno. Questo significa che la per la prossima stagione estiva il lungomare di Montesilvano si presenterà con un volto completamente diverso. La nostra città potrà quindi offrirsi come meta ideale per gli amanti del ciclo turismo, dando la possibilità ai villeggianti di dedicarsi a passeggiate in bicicletta a due passi dal mare e in totale sicurezza».
L’OPERA IN CIFRE L’intera opera, finanziata dalla Regione Abruzzo, ha un importo di 285 mila euro circa. L’importo di aggiudicazione dell’opera è di 100.400 euro circa, a cui si aggiungono quasi 62.000 € per gli oneri della manodopera, oltre 4.500 € relativi agli oneri per la sicurezza per un totale di 167.000 € circa. I lavori sono realizzati dalla ditta Di Carlo Costruzioni di Casoli, che si è aggiudicata gli interventi con un ribasso d’asta del 41%.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *