Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Villa Falini, il vicesindaco De Martinis annuncia: “A Montesilvano una nuova mensa per i poveri”

MONTESILVANO – Una nuova mensa, destinata ad accogliere i poveri, all’interno di Villa Falini. E’ questo il progetto promosso dal Comune di Montesilvano, dall’Azienda Sociale, dalla Caritas diocesana di Pescara – Penne, grazie anche ai fondi ottenuti recentemente con la partecipazione al bando U.N.R.R.A. del Ministero dell’Interno, volto al sostegno dei programmi socio assistenziali.

Grazie al progetto “Alleanza contro la povertà” elaborato con l’obiettivo di intervenire nelle situazioni di disagio della città di Montesilvano, verranno realizzati una mensa per gli indigenti del territorio e un emporio dedicato alle situazioni di disagio.
Nell’emporio, a cui potranno accedere solo persone affiancate in percorsi condotti da Azienda Sociale e Caritas diocesana, verranno distribuiti prodotti alimentari e non attraverso schede di acquisto.
«Siamo molto soddisfatti di poter procedere alla realizzazione di questo progetto che dà una risposta alle, purtroppo crescenti, situazioni di disagio sul territorio di MontesilvanoLa collaborazione con Caritas e Azienda sociale è ormai rodata, e l’arricchimento dei servizi offerti a tutte le persone bisognose con la mensa e l’emporio rinsalderà ulteriormente questa sinergia, ma soprattutto darà una concreta risposta alle tante situazioni di disagio– ha sottolineato De Martinis– L’emporio della solidarietà – spiega De Martinis – sorgerà in un luogo da individuare e sarà un market solidale per famiglie in disagio che potranno fare la spesa gratuitamente. Per la mensa abbiamo invece individuato la struttura di Villa Falini che ovviamente ospiterà anche il centro per anziani, come disposto nell’atto di donazione».

Ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali, Ottavio De Martinis che già nell’ottobre del 2012 si era occupato della vicenda presentando come consigliere di minoranza del PDL una mozione per poter ridare dignità alla struttura (foto).
Il progetto elaborato verrà finanziato con i fondi UNRRA per un importo di circa 236.000 euro, circa 44 mila euro della Caritas, 27.000 dall’Azienda Sociale per l’arredo e i servizi, a cui si aggiungerà un contributo del Comune, che provvederà alla realizzazione della struttura.
Secondo quanto disposto nel progetto, tra i risultati attesi, creare un sistema di servizio di bassa soglia per gli indigenti del territorio con almeno 3500 pasti erogati all’anno e almeno 50 utenti tesserati e seguiti con l’Emporio. Con il progetto verrà inoltre installato un sistema di monitoraggio dei flussi di persone, grazie ad un software.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *