Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara. codice rosso della Protezione Civile per il fiume. In attivazione il Centro di Coordinamento Comunale. Golene chiuse.

Golene chiuse al transito dei mezzi a Pescara

PESCARA – Il Centro funzionale di Protezione civile della Regione Abruzzop in data odierna ha emanato due comunicazioni di allerta relative al fiume . La prima vede l’elevazione da arancione a rosso del codice di allarme a partire dalle ore 12 di oggi alle 24, da mettersi in relazione con la seconda allerta riferita alla criticità del livello idrometrico del fiume Pescara che punta verso una graduale crescita.


“Per tali ragioni – ha commentato Il Vice Sindaco e assessore alla Protezione Civile Enzo Del Vecchio–si ritiene indispensabile attivare il Coc, Centro Operativo Comunale a mezzo ordinanza che si anticipa con la presente nota e che innesca tutte le funzioni direttamente interessate per il controllo del territorio sotto l’aspetto idrogeologico, nonché sotto quella della viabilità e provvedimenti relativi. Le aree golenali risultano interdette”.
Comunicazioni Protezione civile 1)Oggetto: Criticità per il giorno 27 Novembre 2015 Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che dalle ore 12:00 alle ore 24:00 di OGGI, VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2015, previsto CODICE ROSSO (CRITICITÀ ELEVATA) PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO su ABRU-C (BACINO DEL PESCARA) e ABRU-D2 (BACINO BASSO DEL SANGRO). Previsto CODICE ARANCIONE (CRITICITÀ MODERATA) PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO su ABRU-A (BACINI TORDINO VOMANO). Previsto CODICE ARANCIONE (CRITICITÀ MODERATA) PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su ABRU-B (BACINO DELL’ATERNO), ABRU-D1 (BACINO ALTO DEL SANGRO) ABRU-E (MARSICA). Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui è prevista criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto.

http://allarmeteo.regione.abruzzo.it/gestionebollettino/727/avviso-di-critic
ita-n.-17-2015-del-27-novembre-2015-per-i-giorni-27-e-28-novembre-2015

 

2) Oggetto: Dichiarazione fase di allarme per il fiume Pescara Facendo seguito alla precedente informativa del 27/11/2015 “Comunicazione di superamento del livello di preallarme per il fiume Pescara”, il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che la lettura del livello idrometrico del fiume Pescara nella stazione idrometrica di Villareia (ABRU-C) segnala il superamento della soglia di allarme ed una graduale crescita. Essendo in corso l’Avviso di Condizioni Meteo Avverse N. 15134 PROT. DPC RIA/58408 del 25 novembre 2015 e l’Avviso di criticit? n. 17/2015 prot. n. RA/299519 del 27 novembre 2015 e considerando le persistenti condizioni di tempo instabile, il Centro Funzionale raccomanda di mettere in atto le azioni previste nel Piano Comunale di Emergenza, in particolare di: – attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi lungo l’asta fluviale anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale con particolare riferimento all’informazione della popolazione potenzialmente a rischio; – attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi lungo il reticolo idrografico minore anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale con particolare riferimento all’informazione della popolazione potenzialmente a rischio; – mettere in atto tutte le attivit? necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); – prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonch? ad altro manufatto tendente a rapido allagamento. Comunicazione inviata in attuazione delle disposizioni di cui alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2004 recante “Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile” (Supplemento ordinario alla G.U. del 11.03.2004).

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *