Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano : Mettere in atto azioni preventive sul territorio comunale, partendo dalle scuole e sensibilizzando al rispetto e alla tutela della città e dei suoi luoghi. È questa l'ambizione dei progetti Zero Scrap e Hall 9000 che insieme hanno dato vita al percorso “#montesilvanosicura #montesilvanolegale” che culminerà con un evento dedicato alla cittadinanza e alle scolaresche.

“Occhi su Montesilvano”, il Comune parte dai ragazzi per sensibilizzare alla legalità Lunedì 30 novembre evento per illustrare le azioni adottate per una città più sicura e rispettata

I progetti, cofinanziati dalla Regione Abruzzo, hanno riguardato l’installazione di un sistema di sorveglianza intorno agli edifici scolastici e l’illuminazione del lungofiume Saline, area soggetta allo scarico abusivo di rifiuti.

«Grazie a questi progetti – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi – potenzieremo la sicurezza del territorio. Nell’ambito di Hall 9000, abbiamo scelto di installare il sistema di videosorveglianza sul patrimonio scolastico, più volte oggetto di atti vandalici. Mentre grazie a Zero Scrap fronteggeremo in maniera decisa il fenomeno degradante dell’abbandono di rifiuti, grazie al potenziamento del sistema di illuminazione nella zona del lungofiume Saline. I primi custodi di una città sono i cittadini stessi, dunque è essenziale sensibilizzarli al massimo al rispetto e alla tutela dei beni comuni, ma anche alla collaborazione attiva con le forze dell’ordine, attraverso le segnalazioni. Per tutelare il bene della collettività, non possiamo continuare ad ignorare i comportamenti scorretti degli altri».

Lunedì 30 novembre, a partire dalle ore 10, nella sala “C. Di Giacomo” di Palazzo Baldoni, si terrà la tavola rotonda “Occhi su Montesilvano”, per illustrare i progressi compiuti e fare luce sull’evoluzione della campagna #montesilvanosicura #montesilvanolegale. All’incontro prenderanno parte il sindaco Francesco Maragno; l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi; l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Donato Di Matteo; la comandante della Polizia locale, Antonella Marsiglia; l’amministratore di Territorio Sociale, partner di progetto, Gennaro Tornincasa. I lavori saranno coordinati dalla comunicatrice Alessia Di Giovacchino.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *