Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘Università Popolare della Terza Età di Montesilvano: presentato il romanzo ‘Trigesta’

Popolare della Terza Età Francescopaolo Mazzaferro di Montesilvano.
La presentazione del libro si è svolta presso la sala Polifunzionale di Palazzo Baldoni.

“Le diverse voci narranti – ha ancora detto lo scrittore – formano una polifonia che restituisce con chiarezza l’affresco di un paese, Tregesta, nel quale i luoghi e le storie che vi aleggiano abbandonano via via la dimensione del quotidiano fino ad attingere alle profondità del sacro e a diventare poi l’anima segreta del romanzo”.
“Il romanzo Tregesta – ha spiegato il presidente dell’Università Giuseppe Tini – è stato pubblicato alla fine del 2014 ed è stato vincitore del premio dell’Editoria Abruzzese 2015.
Di recente è stato premiato nel teatro Politeama di Palermo come finalista del premio letterario-giornalistico Piersanti Mattarella.
Gli iscritti dell’Università durante la presentazione del romanzo hanno potuto ascoltare alcuni brani di Tregesta letti da Umberto Coccia, segretario regionale Cisl. La lettura è stata davvero suggestiva e coinvolgente perché accompagnata dalla musica dello stesso scrittore Enrico Pierfelice che ha suonato il piano. La prossima settimana verrà presentato un altro libro: l’ultima fatica sulle piante aromatiche del professor Fernando Tammaro, ex rettore della facoltà di Botanica dell’Università de L’Aquila”.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *