Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara: Reddito di cittadinanza, lunedì all’Aurum verrà illustrata la proposta italiana per l’Europa

“Il reddito minimo di cittadinanza è un sussidio europeo riconosciuto a tutti – illustra l’assessore alle Pari Opportunità Sandra Santavenere – eccezion fatta per l’Italia, la Grecia e l’Ungheria. Si tratta di un “diritto soggettivo”, che assicura nei momenti di precarietà lavorativa una maggiore serenità nel guardarsi intorno nel mondo del lavoro, nel riconvertirsi e nel scegliere nuove opportunità.
E’ arrivato il momento di fare nostro questo atto di civiltà anche in Italia, in quanto scelta di solidarietà e coesione.
Per far capire meglio di che cosa si tratta abbiamo voluto a Pescara una sessione informativa a cui partecipano diversi soggetti in grado di analizzare e illustrare sotto tutti i punti di vista la proposta che ci riguarda, ci auguriamo di aprire un vero e proprio confronto su uno degli argomenti che possono assicurare respiro e opportunità soprattutto ai nostri giovani e a quelle definite fasce deboli della popolazione che senza sostegno sono tagliate fuori dal mercato e dalla possibilità di aspirare ad una vita dignitosa”.

PANEL DELL’EVENTO

Dopo il saluto del sindaco Marco Alessandrini, del presidente della Regione Luciano D’Alfonso e del presidente Anci Abruzzo Luciano Lapenna e dell’assessore alle Politiche comunitarie Laura Di Pietro, ne parleremo con Raimondo Cagiano De Azevedo, docente dell’università degli Studi La Sapienza e con Giuseppe Bronzini, giudice presso la Corte di Cassazione. Le riflessioni conclusive e il dibattito sulla proposta saranno invece affidati a Michele Picciano, presidente nazionale dell’AICCRE”.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *