Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 5 Maggio 2025
Ultime Notizie

‘AMORI AMARI’ a Giulianova campagna ‘Donne Danneggiate’per dire basta alla violenza e femminicidio

Il singolare spettacolo sostenuto con la Commissione Pari Opportunità di Giulianova è articolato tra canzoni, danza, reading e testimonianze ma soprattutto alle emozioni che essi suscitano, unite da un fil rouge che induce a conseguenti riflessioni.



La singolare campagna di sensibilizzazione rappresenta un atto dovuto che l’autrice, Anna Di Paolantonio sempre vigile sul dolente tema, sente di dover fare in omaggio alle tante vittime di questo aberrante fenomeno.
Nobile iniziativa quello del ‘DONNE DANNEGGIATE’ che tocca le corde emozionali, favorendo la necessaria sensibilizzazione sull’ escalation del fenomeno , affinchè non restino solo la “sterile” denuncia.

Lo spettacolo tematico, si terrà mercoledì 25 novembre alle ore 21:00 presso il Kursaal, con il sensibile sostegno della Commissione Pari Opportunità che proprio nella giornata internazionale della violenza, ha voluto proporlo. E’ uno spettacolo suggestivo, realizzato con garbo e giusta sensibilità del caso e degno di nota, sebbene. sia oggettivamente evidente e all’ordine del giorno che le donne siano vittime di atrocità in tutto il mondo da parte degli uomini, ebbene è stato concepito scevro da ogni pregiudizio verso di loro, tanto che l’inizio e la chiosa è tutto al maschile, pe Uno spettacolo un messaggio di speranza significativo e nel quale non mancherà l’educativo punto di vista dei bambini.

Da svariati anni l’Associazione Culturale ‘BON TON’ no profit di Bellante(Te)
opera sul territorio locale promuovendo iniziative artistiche musicali e canore,
con il fine di creare occasioni di sana aggregazione per la collettività e con
l’intento di dare una giusta e meritoria visibilità a tanti artisti locali.

Con questi presupposti la fervida associazione culturale ha creato il 1° talent canoro locale denominato ‘MIX FACTOR’ cresciuto di qualità negli anni, dando lustro a tanti ragazzi talentuosi del nostro territorio! Alla luce di questo, con alcuni di essi, è stato creato un ensemble canoro col quale si sono realizzati già significativi eventi a risvolto sociale; uno su tutti il ‘VOCI RECLUSE’ l’annuale appuntamento di competizione canora, rivolto ai detenuti della casa circondariale di Castrogno che orgogliosamente, è stato inserito nel programma rieducativo carcerario.

E proprio in virtù di quanto detto che è nata l’esigenza e la volontà di realizzare anche una “campagna di sensibilizzazione” per dire basta alla violenza denominato ‘Donne Danneggiate’ e fare breccia nelle coscienze utilizzando “solamente” le emozioni.

Uno spettacolo sui generis quello di ‘AMORI AMARI’ che da “voce” (vera protagonista) a storie di abusi, violenza e femminicidi, fatto attraverso i testi delle canzoni (selezionate con minuziosità) nelle quali lo spettatore sarà “accompagnato” prima, affinchè ne afferri il vero significato e “trascinato” poi,in un turbinio di sensazioni. Il fil rouge che unisce le suggestive interpretazioni articolate tra leggiadri passi di danza letture canzoni che si intrecciano a toccanti testimonianze, fa risultare uno spettacolo circolare che ruota intorno al concetto di Amore, che si conclude dal punto di partenza! Semmai, alla fine del “giro” in scena, il pubblico ne uscisse toccato ed emozionato, ebbene l’intento prefisso dall’autrice sarà stato raggiunto e stimolando la volontà, nonostante le difficoltà oggettive, di portare avanti la singolare campagna contro questo aberrante fenomeno che è in notevole crescita, affinché sul tema non si faccia solo “sterile” denuncia che non sortisce alcun effetto, ma sensibilizzare appunto con la musica canzoni e altre forme artistiche, le coscienze.

Forti del positivo riscontro ottenuto nelle precedenti messe in scena a Teramo (con omaggio a Remuccia Di Paolantonio) a Bellante, Atri, Civitella, Città sant’Angelo, Monsampolo e Folignano(con omaggio a Melania Rea), a novembre sono previsti 5 appuntamenti sul territorio, si è partiti da Roseto,si toccherà Ortona, S.Giovanni Teatino, seguirà Città S.Angelo, dove lo spettacolo tematico è stato già ospitato; si continua così per dire basta a qualunque forma di violenza e femminicidio in maniera diversa rispetto ai consueti canali di comunicazione

Guarda anche

Pescara, Adricesta: terza edizione della Festa di Pasqua con la Guardia di Finanza per i bimbi in Ospedale

Pescara. Come da tre anni ormai, l’ADRICESTA organizza con il Comando Provinciale di Pescara della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *