Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 3 dicembre Consiglio Straordinario sulla disabilità. L’assessore Diodati: “Per la giornata della disabilità aderiremo alla Dichiarazione Universale Onu sui diritti umani”

“Inviteremo tutte le associazioni a prendere parte ad una seduta aperta per fare il punto sulla situazione a Pescara – dice l’assessore alle Politiche Sociali Giuliano Diodati – che in solo un anno e mezzo ha fatto grandi passi avanti rispetto al passato. Non solo siamo stati la prima città d’Abruzzo e fra le poche in Italia a istituzionalizzare un tavolo per l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche attraverso lo strumento del PEBA, da noi rimasto inapplicato per decenni, ma abbiamo istituito delle linee guida per passare dalla teoria delle intenzioni alla pratica di una città accessibile da ora in avanti e di nuovo accessibile, nei casi in cui avremo risorse e occasioni che ci consentiranno di intervenire sulle barriere esistenti.
Il Consiglio sarà anche l’occasione per compiere un altro passo, simbolico e forte: quello dell’adesione della città alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, ad oggi si contano sulla punta delle dita le realtà che lo hanno fatto, non solo in Abruzzo ma in Italia. Un passo, come detto, simbolico, perché aderirvi significa lavorare affinché la carta fondamentale dei diritti internazionali sia rispettata e quindi la città sia aperta e consapevole dei suoi contenuti. Ed è anche un passo concreto, perché l’impegno che questa Amministrazione ha mostrato sin dal primo momento si traduca in azioni.

Impegno che ha voluto Pescara fra le città d’Italia chiamate ad esempio in un convegno organizzato in dicembre dal Comune di Milano proprio per tutta l’attività svolta finora sul fronte della lotta alle barriere architettoniche. Diverse sono anche le iniziative in cantiere che presenteremo durante la seduta consiliare e che ci vedranno accanto alle associazioni per condividere un percorso di crescita e sviluppo per la città, senza ostacoli per nessuno”.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *