Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Nuova Pescara”, la Cna: il Consiglio regionale attui la volontà popolare

Lo afferma la Cna di Pescara, che ricorda come, dopo l’esito favorevole della consultazione referendaria della primavera del 2014, e il sostegno espresso nel luglio scorso all’unanimità da parte del Forum dell’economia provinciale, «tocchi adesso alla politica dare coerentemente attuazione alla volontà espressa dalla maggioranza dei cittadini elettori dei tre centri.
E ad un orientamento favorevole manifestato dall’insieme delle forze economiche, sociali e sindacali del Pescarese senza eccezione alcuna».

In occasione della riunione del Forum dell’Economia – ricorda ancora la Cna provinciale – «lo stesso presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, si era pubblicamente impegnato di fronte alla platea a mettere “nero su bianco” un progetto di unificazione. Rispettando così il deliberato del Consiglio regionale che affida proprio al Governatore il compito di dare attuazione all’esito referendario».
A detta della confederazione artigiana presieduta da Riccardo Colazilli spetta dunque al massimo consesso legislativo abruzzese dettare i tempi e i modi per il raggiungimento di un obiettivo che darebbe vita, nell’area abruzzese, al terzo centro più grande dell’intera area adriatica. Tutto ciò senza dimenticare gli enormi risparmi realizzati sui costi dei tre enti attualmente esistenti, la creazione di servizi unificati più efficaci ed efficienti, la capacità di attrarre risorse pubbliche e private».

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *