Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Chieti torna il Chocofestival

“Un grazie a Confartigianato – ha esordito il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio – dobbiamo uscire dagli eventi istituzionali, sono convinto che molte persone verranno da fuori. Dobbiamo incrementare la presenza dei cassonetti ed aumentare la pulizia tra un giorno e l’altro”.

“Quando all’inizio di questa amministrazione parlavamo di innovazione culturale, ci riferivamo proprio a questo – ha sottolineato l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Chieti, Carla Di Biase – quando le associazioni si uniscono possiamo fare qualcosa per questa città, questo può diventare un volano per l’economia. Questi sono eventi che si vivono soprattutto da un certo orario, credo che il picco massimo di visitatori si avrà in tarda serata, quindi chiediamo ai commercianti di partecipare. Con la gestione delle strade che stiamo adottando credo che tutti i commercianti saranno coinvolti. Parlo di inversione culturale perché ci sono diverse cose che vedono la loro nascita o che sono nella fase embrionale. Vorrei che fra cinque anni gli eventi che stanno nascendo abbiano una cabina di regia tra il Comune ed i commercianti in modo che tutti inizino a trovare dei vantaggi. Il meccanismo che vogliamo far nascere, com’è accaduto per alcuni eventi come il Chieti Jazz Festival, è quello di avere molte richieste da fuori, l’obiettivo è proprio quello di attrarre più persone possibili da fuori città, credo che sia un aspetto di cui ad oggi già si può essere certi”.

Ricco il programma che si svilupperà nella tre giorni e tante le novità per l’edizione 2015 grazie ai 51 stand dislocati lungo Corso Marrucino e, quest’anno, anche in Piazza Valignani, con espositori provenienti da Gorizia, Lecco, Merate, Lecce, Cosenza, Napoli, Salerno, Avellino, Scalca e Campobasso; un concorso fotografico a tema, laboratori di cake design per bambini; visite guidate alla Chieti sotterranea (la Via Tecta e Ipogeo di Via dei Tintori), grazie alla collaborazione del Comune di Chieti e della Fondazione Carichieti; la partecipazione del campione del mondo di cioccolateria,Emanuele Forcone; coking show con lo chef Stefano De Iuliis; DJ Set e concerto, sabato sera, della Small Filters Band in Piazza Valignani; uno spettacolo concerto al Teatro Supercinema, domenica sera, de I Trilogy, presentato da Enrico Beruschi.

Si parte venerdì 20 novembre, alle ore 11.00, con l’apertura ufficiale degli stand, mentre alle 17.00, in piazza G. B. Vico, inizieranno le operazioni per la realizzazione di una scultura gigante in cioccolato. Alle 21.00, in Piazza Malta, la seconda edizione di “Lei pungente, lui deciso”, degustazioni di prodotti tipici del territorio accompagnate da vino novello grazie alla collaborazione dei locali della zona.
Sabato 21 gli stand saranno visitabili già dalle ore 10.00. Nella stessa giornata, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00, presso la Bottega d’Arte della Camera di Commercio in piazza Vico, laboratori per bambini. Sempre dalle ore 16.00 alle 18.00, visite guidate alla Via Tecta e, dalle ore 17.00 alle 19.00, sarà possibile prenotare visite guidate all’interno dell’ipogeo di Via dei Tintori, in collaborazione con l’associazione Centro appenninico ricerche sotterranee (Cars). Alle ore 20.00, presso Palazzo Lepri, cena a tema sul cioccolato con lo chef Santino Strizzi. In Piazza Valignani, a partire dalle ore 19.30, DJ Set con Alessandro Cardellicchio e, a seguire, concerto della Small Filters Band.

Domenica 22 gran finale con l’esibizione del campione del mondo di pasticceria, Emanuele Forcone, presso l’Expò Room della Camera di Commercio, in piazza G. B. Vico. Alle 18.30, nell’auditorium Supercinema, si alzerà il sipario sullo spettacolo-concerto in onore di S. Cecilia “Musica inCanto”, con I Trilogy e l’orchestra giovanile di fiati C. Monteverdi. Conduce l’attore Enrico Beruschi.

Alla settima edizione del Chocofestival verrà abbinata la seconda edizione del concorso fotografico “Cogli l’attimo, è Chocofestival” aperto a tutti i visitatori della manifestazione chiamati ad immortalare immagini e colori dell’evento.

“Ringrazio l’amministrazione comunale – ha detto il vicedirettore di Confartigianato Chieti, Daniele Giangiulli – che ha fatto in modo che in questi tre giorni si possano abbracciare 50 mila persone. È vero che ci sono ristrettezze economiche, ma siamo riusciti ad organizzare delle cose carine coinvolgendo gli artisti locali. Le iniziative non sono di poco conto e sono tutte a costo zero. Nelle prossime settimane ci sarà il concerto di Paola Turci con la sua data zero, lo Street Food ed un mercatino. Cerchiamo di dare una risposta alla città. L’evento è cresciuto toccando la soglia dei 50 stand, si svolgerà lungo Corso Marrucino fino ad arrivare alla fontana”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *