Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Roseto degli Abruzzi Premio di Pittura, Poesia e Narrativa

L’inziativa è nata nata nella nostra città
per la passione di un manipolo di volenterosi cui sta particolarmente a cuore la crescita culturale del nostro territorio.

L’organizzazione di un evento culturale è il risultato del lavoro di tante persone che desiderano spendere una parte delle loro energie per fini che non siano immediatamente utilitaristici ma che, nel lungo periodo, danno risultati sorprendentemente molto più efficaci di quelli che possono emergere nell’immediato.

Ciò è fondatamente verosimile oggi che il nostro Paese è attraversato da fremiti artistico-culturali molto più consapevoli che in passato e che, certamente, aiutano anche il definitivo consolidamento dei positivi segnali di ripresa economica.

Mettere assieme, poi, arte pittorica e poesia vuol dire dare vita ad un connubio che consente di raccontare delle emozioni, in maniera libera e vagamente allusiva, magari non immediatamente
percepibili, oppure ravvivare i sentimenti più profondi dell’animo umano.

Il Prof. Massimo PASQUALONE, docente di Sociologia della cultura presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti, critico d’arte e letterario, giornalista e poeta egli stesso, che presiede le Giurie del Premio, sostiene che oggi la poesia percorre nuove strade e i concorsi che vengono organizzati in tutta Italia lo dimostrano.

Il poeta turco Nazim Hikmet dice: “ scrivo quel che mi attraversa” . Potremmo dire che la poesia contemporanea vede la realtà, ma è una realtà osservata con gli occhi della poesia, una realtà, di conseguenza, “scevra dagli orpelli antropologici che offuscano spesso una chiara visione dell’esistenza” (Massimo PASQUALONE: Dove va la poesia? ).
Tra essenza ed esistenza c’è appunto la poesia, il poeta, medium “ a realibus ad realiora”, per dirla con Pascoli.

Roseto, quindi, dal 28 novembre al sei dicembre 2015, nelle sale della sua splendida villa comunale, vivrà un evento denso di cultura con ben 65 opere pittoriche esposte, con artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con poeti e scrittori inediti, ma anche noti e con pubblicazioni al loro attivo, con un pubblico attento e consapevole, ormai uso a manifestazioni di elevato livello culturale, con le Istituzioni Territoriali in prima fila per dare pieno sostegno ad un percorso di inarrestabile crescita.

Nel pomeriggio di domenica 6 dicembre, dalle ore sedici in avanti, nel salone della villa comunale,alla presenza delle Autorità, avranno luogo le premiazioni che concluderanno l’evento, con intermezzi musicali del duo VOBA SOUND EXPERIENCE e cocktail finale.
LA MOSTRA RIMARRA’ APERTA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 15,30 ALLE 19,30.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *