Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

All’Università Popolare della Terza Età si è parlato di vino abruzzese

È quanto ha dichiarato il presidente dell’Università Popolare della Terza Età Francescopaolo Mazzaferro Giuseppe Tini, riguardo all’incontro svoltosi ieri pomeriggio, venerdì 13 novembre, presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Baldoni a Montesilvano.

“Pensiamo che sia molto importante – ha continuato Tini – conoscere le produzioni locali per capire meglio il territorio in cui viviamo. Proprio per questo, così come negli anni passati, abbiamo deciso di dedicare diversi incontri ai prodotti tipici della nostra regione.
Il dibattito di ieri pomeriggio è stato molto interessante perché abbiamo potuto conoscere da vicino i vini più consumati in Abruzzo: Montepulciano, Pecorino, Passerina, Trebbiano. In primavera organizzeremo anche una visita guidata presso una cantina sociale per vedere da vicino alcuni passaggi della produzione del vino”.

Nel frattempo sono stati attivati i vari corsi collaterali dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano: il lunedì gli iscritti sono impegnati con le lezioni di informatica tenute dalla professoressa Sonia Di Prinzio presso il Liceo Scientifico D’Ascanio di Montesilvano; il martedì e il giovedì, invece, si svolgono le lezioni di ballo dirette dall’insegnante Vincenzo Ronca; il mercoledì mattina e il venerdì pomeriggio sono dedicati alle lezioni di canto sotto la guida della maestra Antonella Salvatore, mentre il venerdì mattina Antonietta Ponte insegna musicoterapia.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *