Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 20 e il 21 novembre due giorni di Festival Foolk’n Beer con i Modena City Ramblers

I dettagli della manifestazione e gli altri eventi che ricomprenderà sono stati illustrati dall’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi e Marco Pacifico, organizzatore della manifestazione.

“Sono contento che nella nostra città ci siano imprenditorialità capaci di mettere in essere eventi di richiamo – ha commentato l’assessore Giacomo Cuzzi – è la prima manifestazione di cultura etnica folk legata al mondo della birra, accompagnata da momenti di grande spettacolo. Ci saranno i Modena City Ramblers, una band storica che in una location molto grande qual è quella del Porto turistico, sarà in grado di accogliere un pubblico da grande occasione. Vogliamo dare massimo risalto all’iniziativa che è uno dei maggiori eventi che interesseranno la città di Pescara prima di Natale. In merito al festival va detto che è una sorta di rodaggio, in quanto puntiamo a replicarlo durante la seconda Notte del Mediterraneo che si terrà il 16 luglio 2016”.

“Si tratta di una manifestazione concepita per rilanciare lo spirito folk ed etnico – ha spiegato Marco Pacifico motore dell’evento per Eventbox – è la prima manifestazione di questo tipo a Pescara e in Abruzzo. Oltre al tema Folk, altro asse portante della manifestazione è la presenza di Birre di produzione artigianale proveniente dalla stessa terra da cui deriva la musica della festa. L’idea e la speranza del progetto è quella di comunicare soprattutto al pubblico più giovane che il ritmo e la danza possono essere non solo espressione di divertimento e spensieratezza ma anche (e soprattutto nelle sue forme più autentiche) attaccamento alle radici e manifestazione di un appassionato fremito interiore. In un epoca in cui la musica elettronica e i suoni sintetizzati da un circuito elettronico fanno sbancare le discoteche di tutto il mondo, in cui i festival di musica Techno sono i più frequentati del pianeta, il Folk’n Beer Festival si pone come festa del ritmo incalzante di un tamburello, accompagnato dalla progressione di un benjo e dalla melodia crescente di un violino”.

Dalla pizzica alla tammurriata, dalla musica bretone alla galiziana, dai giigs and reel irlandesi fino al kombatfolk made in Italy, manifestazioni etniche a cui si accompagna sempre una danza spesso vorticosa e coinvolgente, tutto questo è il Folk’n’Beer festival, tradizioni musicali locali si incontrano in un meltin pot esplosivo.

Il programma della due giorni.

Ad inaugurare l’apertura del festival venerdì 20 Novembre ci saranno i Modena City Ramblers che di certo non hanno bisogno di alcuna presentazione. I fondatori ed inventori del kombatfolk dalle tinte irlandesi metteranno in scena il tour del loro ultimo album “Sentieri clandestini”. Ad aprire i Modena una Band romagnola: i Lennon Kelly! Già alla ribalta per aver aperto numerosi concerti di artisti nazionali ed internazionali tra i quali gli stessi Modena, la Bandabardò, i 99 Posse ed i mitici Flogging Molly tornano anche loro a Pescara dopo la presenza all’Irish Sailor Fest che si è tenuto a Pescara a Marzo in occasione del giorno di San Patrizio.

La seconda serata di sabato 21 vede un cambio di genere, sul palco si alterneranno prima i Folkamiseria, Band Piemontese che propone un Folk migrante che spazia dal galiziano al bretone all’irlandese fino alle sonate tradizionali piemontesi e liguri. Headliner della serata sarà Eusebio Martinelli con la Gipsy Orkestar che proporrà un pittoresco spettacolo di folk balcanico con tanto di orchestra e ballerine al seguito.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *