Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Convegno parità, domani all’Aurum convegno sulla Carta europea delle donne e uomini nella vita locale

L’evento è promosso dall’Assessorato comunale alla Parità, di concerto con Europe Direct, in sinergia con Anci, Aiccre e l’associazione Libertàgiustizia.

“Sarà una giornata dedicata non soltanto alle donne -ha commentato l’assessore alla Parità Sandra Santavenere – bensì alla parità fra uomini e donne a livello locale e regionale.
La Carta europea intende incoraggiare le istituzioni a impegnarsi in tal senso, promuovendo una condizione di parità sia nei diritti che nelle opportunità per uomini e donne, lo fa presentando buone pratiche di eguaglianza come base fondamentale per il rinnovamento della società europea e per la costruzione di un mondo migliore, dove uomini e donne sono tutti protagonisti del cambiamento sociale.

L’amministrazione ha attivato una serie di importanti sinergie, prima fra tutte quella con l’Aiccre, Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, sarà infatti la segretaria regionale Damiana Guarascio a introdurre i lavori.
Si proseguirà con i saluti del sindaco Marco Alessandrini, del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, del presidente ANCI Luciano Lapenna, dell’assessore alle Politiche europee Laura Di Pietro, nonché di Gemma Andreini e Tiziana Di Giampietro, rispettivamente Presidenti della Commissioni Pari Opportunità della Regione e del Comune di Pescara.
Si entrerà nel vivo del contributo delle donne alla Costituente, con la testimonianza di Maria Teresa Morelli, docente presso la Sapienza di Roma, e verrà tratteggiato l’impegno di una nostra costituente, Filomena Delli Castelli (nella foto) con Cinzia Rossi presidente Anfe di Pescara che l’ha raccontata in un libro e infine parleremo della Carte Europea con Patrizia Dini, segretario generale della Federazione regionale Aiccre Toscana.
Le riflessioni conclusive saranno affidate a Carla Rey, segretario nazionale AICCRE”.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *