Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Treglio 35mila visitatori per Borgo Rurale

La diciottesima edizione dell’evento ha visto la presenza di 35mila visitatori.
Strategica la scelta di aggiungere una serata, quella del venerdì al fine di poter rendere più fruibile agli ospiti il percorso enogastronomico.

I litri di vino degustati sono stati 6mila, in abbinamento a 9 quintali di pancetta e 15 quintali di castagne.
E’ stata la Cantina Spinelli ad aggiudicarsi il contest“Miglior Vino di Borgo Rurale 2015”,decretato da un’apposita giuria composta da esponenti della Pro Loco e ospiti affezionati della manifestazionecome il vino più gustoso di “Borgo Rurale” 2015.

Ottimo anche il livello dei gruppi musicali che hanno intrattenuto le tre serate, tra i quali gli Straccapiazze, gli Zarrafolk, le Terre del Sud, Lu Battocchie, Lu Sol Allavate, le Zampogne e Ciaravelle d’Abruzzo, i Tea for 4, VoxCordis e la Banda Futurista.

Grande acclamazione per la canzone dal titolo “Borgo Rurale”, scritta dal noto cantautore Gae Campana, vice presidente della Pro Loco e direttore artistico dell’evento. L’ “inno” ufficiale, che ha visto la collaborazione delle Terre del Sud, degli Straccapiazze e di tanti altri artisti locali, è stato interpretato dagli ospiti musicali presenti nelle tre serate ed è stato il protagonista ieri sera della chiusura della manifestazione, in cui organizzatori e pubblico lo hanno cantato a squarciagola, sancendo il grande successo, anche per quest’anno, di una iniziativa che si aggiudica il titolo di più importante evento d’Abruzzo dedicato al vino novello.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *