Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara – Ternana 1-2, biancazzurri beffati nel finale

Nella prima frazione il Delfino recupera lo svantaggio iniziale ma nella prima parte della ripresa paga dazio per l’uomo in meno subendo il ritorno degli umbri. In dieci i biancazzurri poi rischiano anche il vantaggio, vantaggio che nelle battute conclusive lo trova la Ternana che porta a casa la piena posta in palio. Molto discussa la direzione arbitrare di Valerio Marini della sezione di Roma 1.
All’Adriatico si rivede l’ex Zanon. Nel Pescara ancora assente Campagnaro e lo squalificato Memushaj. Invece tra le fila della Ternana out gli indisponibili Coppola, Janse e Signorelli.

Nel primo scorcio prevalenza ospite ma sono i biancazzurri ad andare per primi alla conclusione: al 15′ Lapadula ci prova dalla distanza, blocca Mazzoni. Ma sulla ripartenza la Ternana passa in vantaggio con Ceravolo che dalla destra mette in mezzo per Falletti che batte Fiorillo, grazie alla complicità di una compassata difesa biancazzurra. Al 19′ gli umbri reclamano un penalty per un presunto atterramento in area su Gondo. Al 25′ il pareggio del Pescara con una punizione a due in area battuta da Caprari che prima va sulla parte interna della traversa e poi varca la linea di porta. Al 35′ il Pescara rimane in dieci, viene infatti espulso Fornasier per un intervento falloso su Busellato. Al 42′ una punizione di Vitale battuta sulla destra va di un soffio sopra l’incrocio.

Nella ripresa al 14′ azione ben orchestrata della Ternana, Falletti da poco fuori area manda sul fondo. Al 16′ ci prova Caprari dalla distanza e manda sopra l’incrocio. Al 19′ Caprari appoggia per Lapadula la cui conclusione è respinta in angolo da Mazzoni. Al 31′ Furlan mette pericolosamente in mezzo per Ceravolo, provvidenziale uscita di Fiorillo che blocca. Al 42′ anche Ternana in dieci per l’espulsione di Zanon per doppio giallo dopo un fallo su Forte. Al 43′ Pescara vicino al vantaggio con Zampano che suggerisce per Forte la cui conclusione è ribattuta da Furlan. Gol mangiato gol subito, infatti sulla ripartenza il subentrato Dugandzic trafigge il numero 1 biancazurro. Al 48′ Palombo di tacco per Avenatti, para Fiorillo.

I commenti dei due tecnici

Massimo Oddo (allenatore Pescara): “Si deve maturare, evidentemente non siamo ancora troppo maturi per dire tante cose. Dico che oggi la squadra ha fatto di tutto per cercare di vincere la partita, ha fatto bene. Abbiamo commesso tre errori: l’approccio iniziale, nei primi 15′ abbiamo giocato con un po’ di ansia, non so perché, anche se in campo c’era tutta la qualità possibile, ed i due gol nei quali ci sono stati due regali di Natale in anticipo. Poi la squadra ci ha provato in tutti i modi, nonostante fosse in dieci ha dominato, però diventa anche difficile, ogni volta che veniva portata la palla in avanti veniva rispedita all’altezza di 70-80 metri. Però ci abbiamo provato, non posso rimproverare niente ai ragazzi. L’arbitraggio? Non valuto mai gli arbitri, non mi piace, non sono nemmeno la persona adatta a doverli valutare, io valuto la mia squadra ed i suoi eventuali errori. Anche gli arbitri hanno i loro allenatori, ci sono istituzioni predisposte a valutare le loro prestazioni. Secondo me la partita quando viene persa vuol dire che la colpa è nostra, non mi appiglio mai all’arbitro. Gli errori difensivi? Io credo che la difesa stia facendo molto bene, poi gli errori si possono commettere, li commettiamo tutti, poi ovviamente quando sbaglia il difensore si rischia di prendere gol. Ma oggi mi sembra che abbiamo sbagliato anche a metà campo, però nel calcio si può sbagliare. Nel calcio non vince chi è peretto, ma vince chi sbaglia meno. Oggi l’errore più grave penso sia quello in occasione del secondo gol”.

Roberto Breda (allenatore Ternana): “Oggi è stata una bella battaglia, una partita molto equilibrata, credo che siamo stati bravi a crederci. Due anni fa qui con il Latina fu una partita molto importante per noi perché ci diede la consapevolezza dei nostri mezzi, speriamo che anche quest’anno sia così, però non basta dirlo ma bisogna anche portarlo avanti con i fatti. L’espulsione del Pescara? gli episodi che riguardano gli arbitri non li commento mai, dobbiamo essere bravi sugli episodi che possiamo determinare noi. Abbiamo creato diverse occasioni importanti, poi il Pescara ne ha create altrettante. Con il giocatore in più per noi non è stato più facile perché loro hanno delle ripartenze fulminanti e se si sta troppo avanti si rischia di concedere campo a loro, su questo sono bravi. Dobbiamo quindi mantenere l’equilibrio, ma la partita è sempre stata equilibrata. Io penso che quando si viene a Pescara per vincere bisogna avere tante componenti e gli episodi bisogna averli a favore. Segnare alla fine penso che non sia facile, però quando lo fanno degli attaccanti che sono entrati vuol dire che il compito di chi entra è importante e l’atteggiamento è quello giusto. Siamo arrivati a questa partita da una settimana particolare, dopo la sconfitta non abbiamo accusato il colpo, anzi secondo me siamo entrati in campo con l’atteggiamento giusto e la mentalità giusta, poi nel corso della partita bisogna avere la capacità di saper leggere le fasi diverse, oggi ci sono state delle letture che la squadra ha fatto in maniera molto matura ed equilibrata”.

Tabellino

Pescara (4-3-1-2): Fiorillo, Zampano, Fornasier, Zuparic, Crescenzi, Benali (12′ st Forte), Mandragora, Verre, Valoti (1′ st Torreira), Lapadula, Caprari (35′ st Fiamozzi) A disposizione: Aresti, Bruno, Sansovini, Cocco, Selasi, Mitrita Allenatore: Oddo

Ternana (4-2-3-1): Mazzoni, Zanon, Meccariello, Gonzalez, Vitale, Valjent (25′ st Palumbo), Busellato, Gondo (18′ st Avenatti), Falletti, Furlan, Ceravolo (32′ st Dugandzic) A disposizione: Sala, Masi, Zampa, Bellon i, Dianda, Grossi Allenatore: Breda

Arbitro: Marini (sezione di Roma 1)

Assistenti: Pentangelo (sezione di Nocera Inferiore) e Chiocchi (sezione di Foligno)

IV Uomo: Andreini (sezione di Forlì)

Marcatori: 16′ pt Falletti, 25′ pt Caprari, 43′ st Dugandzic

Ammoniti: Verre, Benali, Mandragora (P) Busellato, Zanon, Valjent (T)

Espulsi: Fornasier (P) Zanon (T)


Note: recupero 1′ pt 4′ st, angoli 5-5, spettatori 6.991 per un incasso di 39.466 euro

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *