Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Maragno: “L’Accademia delle Belle Arti ha deliberato il progetto per la Stella Maris”

    Il progetto prevede l’attivazione di un corso accademico triennale ed uno biennale in Costume per lo spettacolo, oltre ad un Master in Costume per il Cinema e un Master in Arti Visive. Tale offerta, che potrà essere ulteriormente arricchita con l’attivazione di specifiche Summer School, verrà strutturata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, dando così vita a quella che viene definita dalla direttrice D’Acchille una vera e propria “Accademia Adriatica”. Nella delibera, approvata durante il Consiglio Accademico riunitosi lo scorso 12 ottobre, viene inoltre dato mandato alla direttrice e al presidente dell’Accademia Roberto Grossi di valutare tutte le possibili strategie per assicurare la copertura finanziaria del progetto, anche con la collaborazione del MIUR.

    «Questo atto – dichiara il sindaco – è l’ulteriore conferma della concretezza, della validità e della sostenibilità del nostro progetto. Sarà l’Accademia stessa, infatti, ad accantonare le somme necessarie per la copertura finanziaria dei laboratori di costume e per le attrezzature in dotazione della nuova sede. Siamo fieri di come si sta evolvendo il progetto che riuscirà a portare le stelle dell’arte sul nostro territorio, con ricadute positive non solo per il panorama culturale, ma anche per l’indotto economico ed imprenditoriale di tutta la regione e non solo. Siamo convinti che questo ulteriore passo in avanti fatto con l’Accademia delle Belle Arti di Roma venga apprezzato da Regione e Provincia per continuare a lavorare insieme verso una unica direzione. Quella della riqualificazione e del rilancio della ex colonia di Montesilvano».

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *