Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

La mostra AMA Apparent Million Age. Quante vite per un milione di euro al #FLA 2015

La mostra fotografica è ideata dalla fotogiornalista Antonella Di Girolamo e si aprirà a Pescara, tra le apparenti pareti dell’Urban Box di Piazza Salotto, a partire dal 14 novembre 2015, dalle ore 17.30, e sarà visitabile fino al 26 novembre.
L’iniziativa approda a Pescara grazie al patrocinio dell’assessorato al Commercio, Turismo e Grandi Eventi del Comune di Pescara, della Camera di Commercio di Pescara e della Fondazione Dean Martin. L’organizzazione è dall’Associazione culturale Akedà in collaborazione con la società Share City di Pescara, la tappa pescarese è curata da Silvia Moretta.

Apparent Million Age. Quante vite per un milione di euro è stato già esposto a Roma e Firenze ed è innanzitutto «un gioco fotografico che nasce dalla volontà di ‘umanizzare’ il denaro», un gioco che però fa riflettere, e molto, sulla percezione che abbiamo di tempo e soldi.
In mostra 31 ritratti di persone comuni di diversi Paesi accompagnati da un calcolo matematico, che risponde a una domanda: in quanti anni, corrispondenti a quante vite di lavoro, questa persona riuscirebbe a guadagnare un milione di euro? La cifra è simbolica, un punto di arrivo apparentemente alla portata di tutti, basterebbe una vincita in denaro o il sogno di ricevere una inaspettata eredità.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *