Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.


Warning: filesize(): stat failed for /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/cache/db/singletables/acf/226/acf226f5486842c329cfeb73d2088966.php in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/plugins/w3-total-cache/Cache_File.php on line 159
Cuperlo,Cenni (Pd): “L’Italia che vogliamo è quella che dice no alle trivelle. Rivediamo l’art 38 dello sblocca Italia’ – HGnews
martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cuperlo,Cenni (Pd): “L’Italia che vogliamo è quella che dice no alle trivelle. Rivediamo l’art 38 dello sblocca Italia’

“Il nostro Paese ha compiuto in questi mesi scelte molto importanti. Nei giorni scorsi abbiamo visto Governo e Regioni compiere passi avanti con gli accordi per gli interventi sulla difesa del suolo, L’Expo è stato un successo non solo per il pubblico, ma anche per gli impegni che il nostro Paese intende assumere e chiede all’ONU per una diversa concezione dello sviluppo in agricoltura e sull’uso del suolo agricolo e per l’accesso al cibo. Questa è l’Italia che vogliamo, il Paese che investe nelle fonti energetiche rinnovabili, che ascolta i territori e che rivede scelte sbagliate sulle trivellazioni. Il Paese che si presenta con il suo volto migliore alla prossima conferenza sul clima. Per questo, anche alla vigilia della di importanti Conferenze di servizi, ricordo che molti parlamentari del pd chiedono al Governo di rivedere le scelte assunte in materia di trivellazioni”.

Con queste parole Susanna Cenni, ecologista democratica, e Gianni Cuperlo di SinistraDem intervengono sul tema delle trivellazioni, a pochi giorni dalla conferenza dei servizi sulle autorizzazioni ad Ombrina Mare in Adriatico, in programma lunedì 9 novembre. Tema che è stato al centro dell’interpellanza urgente sottoscritta da Cenni, insieme a una trentina di deputati democratici e di cui è primo firmatario Alessandro Bratti, presidente della commissione Ecomafie e degli Ecologisti democratici in cui si chiede la revisione dell’articolo 38 dello ‘Sblocca Italia’, che accentra dai territori a Roma il potere di rilasciare le autorizzazioni per le nuove attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi.

Contro le trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa e sul territorio, si sono già espresse 10 Regioni – spiegano Cuperlo e Cenni – e in attesa del referendum il consiglio regionale abruzzese ha approvato una legge che estende ai progetti già avviati il limite delle 12 miglia introdotto nel 2012, entro il quale le attività di ricerca sono vietate. L’augurio è il Governo decida di rispondere all’interpellanza urgente, fermando le trivellazioni e ascoltando le ragioni già espresse da Regioni, associazioni e cittadini”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *